Conferenza di presentazione alla città del museo “PAC”
Candelara – La Pro Loco di Candelara ha il piacere di invitare la cittadinanza e gli appassionati di storia ed arte alla tavola rotonda nella quale si presenterà alla cittadinanza la storia e l’attività del “Pio Sodalizio Artigiane Cristiane” di Novilara e Candelara. Questa conferenza è propedeutica all’inaugurazione del museo “PAC: Museo Arte Tessile, ricamo, taglio e cucito” di Candelara, che avverrà in occasione della XI. giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI.
La tavola rotonda si svolgerà mercoledì 7 ottobre p.v. alle 17,15 presso la Sala del Consiglio del Comune di Pesaro, gentilmente concessa. I relatori sono le persone che negli ultimi anni si sono occupate del recupero prima della storia e poi dei locali del Pio Sodalizio. I temi affrontati saranno i seguenti:
Ø Lorenzo Fattori: nascita e vita del Pio Sodalizio
Ø Lucilla Leonardi – Antonia Proietti: dal recupero della memoria al museo. L’opera e il laboratorio un’attività imprenditoriale tutta al femminile.
Ø Lorenzo Fattori: Egizia Bargossi e la sua scuola pittorica
Ø Emilio Pietrelli: Il lavoro e la fede
Ø Piero Talevi: poesie e ricordi della zia Ginetta
Ø Piergiorgio Pietrelli: Il laboratorio maschile di falegnameria
La serata si concluderà con la proiezione del DVD prodotto dalla Pro Loco di Candelara dal titolo “Trame dimenticate”firmato dal giovane regista candelarese Adriano Razzi.
La conferenza ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e del Consiglio di Quartiere n.3 delle Colline e dei castelli. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.candelara.com.
Lorenzo Fattori
(Direttore Artistico Pro Loco Candelara)