SPETTACOLO DI DANZA
BEI GESTI – OMNIA – Equidistanze di donna
Ideazione, coreografie e regia di Antonella Ascani
TEATRO COMUNALE CONCORDIA
26 Novembre 2015 ore 21,00
Produzione
Ar’ya TheatArt Ballet –Compagnia di Danza e Hopera Ballet – Istituto Formazione Danzatori
“BEI GESTI – OMNIA – Equidistanze di donna” è uno spettacolo creato da Antonella Ascani e nasce dal progetto EX-TRATTO, progetto in collaborazione tra la compagnia di danza Ar’ya TheatArt Ballet e Hopera Ballet Istituto Formazione Danzatori.
Lo spettacolo verrà rappresentato il 26 novembre alle ore 21,00 al Teatro Comunale Concordia di San Benedetto Del Tronto nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’Assessorato alla Cultura per la settimana in cui si celebra la giornata contro la violenza delle donne.
“BEI GESTI – OMNIA – Equidistanze di donna” è una panoramica visionaria sul complesso mondo femminile, mondo affascinante, complicato, esile ma contemporaneamente forte.
Lo spettacolo si sviluppa in un percorso altamente emotivo dove i ballerini e i performers trascinano lo spettatore in un viaggio ad episodi, in cui la danza si fonde caparbiamente con la parola, la poesia e spazi inaspettati.
“BEI GESTI – OMNIA – Equidistanze di donna” è stato rappresentato con grande successo al Teatro Greco di Roma lo scorso Ottobre.
Un evento esclusivo, che si articola tra suggestioni e danza con una forte comunicazione e carica emozionale, tipici del modo di esprimersi di Antonella Ascani, della coreografa sanbenedettese, che da anni raccoglie enormi consensi, per la sua originalità e la sua competenza coreutica, e stupisce il pubblico con i suoi spettacoli sempre innovativi.
Toccante, da non perdere, fa molto riflettere sulle donne e sugli uomini per le suggestioni che suscita e per le riflessioni a cui conduce.

Creatrice dello spettacolo è Antonella Ascani danzatrice, coreografa, docente.
Antonella Ascani nasce come ballerina classica, poi l’incontro con la danza jazz. Si è formata con i più grandi maestri di fama nazionale e mondiale. La sua passione per la danza l’ha indotta ad ampliare i suoi studi artistici in diversi campi, a l’arte coreutica, affianca studi di regia, mimo, recitazione, scultura e fotografia per approfondire maggiormente la sua ricerca artistica. Dopo aver lavorato per numerose produzioni teatrali, fonda la compagnia di danza Ar’ya TheatArt Ballet di cui è coreografa e danzatrice. Ha creato un suo stile ed una sua tecnica che è risultato della sua creatività e della contaminazione di diversi stili: classico, jazz e contemporaneo si fondono in un linguaggio visivamente ed emozionalmente forte, con una carica espressiva che è tipica del suo carattere interpretativo. La sua danza diretta, forte, ricercata e spesso anche istintiva è da lei creata con l’obiettivo di imprimerla nella memoria, intaccando il cuore del pubblico e del danzatore stesso. La sua espressività e la continua sperimentazione la inducono a creare spettacoli di forte fervore e sempre all’avanguardia. Nel 2004 fonda Hopera Ballet – Istituto Formazione Danzatori, centro di formazione delle Marche. Antonella Ascani è docente presso lo I.A.L.S.- Istituto Addestramento importantissimo Lavoratori dello Spettacolo di Roma con incontri periodici. E’ direttrice artistica del Festival Internazionale “Confini di Danza”.