dal Piceno

dal Piceno
Stazione Unica Appaltante
 

Il Comune di Roccafluvione firma la convenzione con la Provincia

Provincia e Comune di Roccafluvione hanno firmato oggi, alla presenza del Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo, del Sindaco Francesco Leoni e del Dirigente del Servizio Contratti e Appalti dell’Ente Giuseppe Serafini, la convenzione che disciplina la Stazione Unica Appaltante per i lavori e le forniture di beni e servizi. La normativa statale ha introdotto questo meccanismo per favorire l’efficacia e l’efficienza delle procedure contrattuali, l’imparzialità e la regolarità dei contratti pubblici, la prevenzione del rischio di infiltrazioni criminali e il rispetto della disciplina in materia di sicurezza sul lavoro. Inoltre, entro fine mese, ha annunciato il Sindaco Leoni verrà sottoscritta con la Provincia anche una convenzione per il supporto di vari servizi tecnici inerenti lavori di manutenzione di strade e di edifici comunali.

“E’ importante per un Comune come il nostro – ha dichiarato il Sindaco Leoni – potersi avvalere della struttura e del personale della Provincia che metterà a disposizione le proprie competenze in stretta sinergia con i nostri uffici potenziando ulteriormente la rapidità di interventi e servizi per i cittadini.”

“La convenzione mette a disposizione uno strumento di rilievo veramente vantaggioso per gli enti locali che aderiscono, specie per quelli di piccole dimensioni che con poche risorse e personale si trovano a dover affrontare iter sempre più complessi e adempimenti burocratici onerosi – spiega il Presidente D’Erasmo – uno strumento che valorizza al meglio la funzione di sussidiarietà nell’ambito del nuovo assetto istituzionale voluto dalla Legge Delrio: siamo diventati la ‘Casa dei Comuni’ e, come Ente di Area Vasta, possiamo fornire ed essere punto di riferimento per servizi e progettualità a sostegno dei Comuni.”

“Con la Stazione Unica Appaltante – evidenzia il Dirigente del Servizio Appalti Dott. Serafini – la Provincia, attraverso le sue strutture tecniche e amministrative, cura le pratiche degli enti aderenti relative allo svolgimento delle procedure di gara relative alle fasi previste dalla normativa: dalla scelta del contraente all’aggiudicazione definitiva.” 

Firmata convenzione per la realizzazione della rotatoria sulla Picena Aprutina
Convenzione Rotatoria Folignano
 

Investimento complessivo di circa 813 mila euro

La Provincia ha firmato ieri la convenzione con Anas e i Comuni di Folignano ed Ascoli Piceno per la realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell’intersezione tra la Strada Statale 81 “Piceno Aprutina” e le strade comunali di via Barbarana e via Bologna, site nel Comune nel territorio di Folignano, al confine con quello di Ascoli. L’intervento, che verrà realizzata entro la fine del 2016, consente l’eliminazione del semaforo in un incrocio di notevole importanza per la viabilità civile e commerciale in prossimità dello svincolo di Folignano della Superstrada Ascoli – Mare con un’infrastruttura del diametro esterno di circa 43 m e carreggiata larga 8.75 m.

Il documento, che prevede un investimento complessivo di circa 813 mila euro con un cofinanziamento regionale messo a disposizione dalla Provincia di Ascoli di 300 mila euro, è stato sottoscritto dal Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo, dal Sindaco di Folignano Angelo Flaiani, l’Assessore al Patrimonio del Comune di Ascoli Gianni Silvestri e dall’Ing. Oriele Fagioli, Capo Dipartimento Anas per le Marche. Erano anche presenti l’Assessore all’Urbanistica e Trasporti Brunella Casini del Comune di Folignano e l’Ing. Mariangela Fiorentino progettista dell’opera e funzionario del Servizio Viabilità della Provincia.

Entrando nel dettaglio della convenzione la Provincia, oltre a mettere a disposizione le aree di sua proprietà, si occuperà della progettazione dell’opera, i due Comuni interessati cureranno le attività espropriative per rendere disponibili le aree necessarie all’intervento, mentre l’Anas espleterà le procedure di appalto e realizzerà i lavori.

“L’Amministrazione Provinciale ha iniziato a valutare le varie alternative progettuali fin dal 2010 – spiega il Presidente D’Erasmo – la soluzione individuata, che innesta il centro della rotatoria sull’asse della Picena Aprutina, prevedendo la realizzazione di una vera e propria strada di servizio, a senso unico, per le attività commerciali e i condomini ubicati sul lato est della SS 81 appena oltre l’intersezione, consentirà una migliore razionalizzazione dei flussi veicolari, specialmente nelle ore di punta aumentando la sicurezza stradale e riqualificando l’area dal punto di vista ambientale mediante l’inserimento dell’isola verde centrale”.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com