Grande entusiasmo per Luca Abete all’UniUrb per il Tour #NonCiFermaNessuno

Grande entusiasmo per Luca Abete all’UniUrb per il Tour #NonCiFermaNessuno

L’inviato di Striscia la Notizia ha incontrato più di trecento studenti nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in una giornata dedicata all’ottimismo e all’entusiasmo. Raggiunto l’obiettivo: donati tanti pacchi di pasta al Banco Alimentare

 

Urbino – Il Tour #NonCiFermaNessuno con Luca Abete ha fatto tappa a Urbino. Il progetto ideato dallo stesso Abete ha permesso a tanti studenti di prendere parte a una giornata diversa ed entusiasmante. La giornata evento dal titolo #NonCiFermaNessuno è un format che prevede molteplici finalità: un incontro motivazionale con l’inviato di Striscia la notizia, una speciale finalità benefica e la possibilità per gli studenti di incontrare le aziende partner del progetto.

Il meccanismo è semplice: per ogni selfie sorridente ispirato all’hashtag #NonCiFermaNessuno inviato attraverso l’app ufficiale sul sito www.noncifermanessuno.net verranno donati pacchi di pasta al Banco Alimentare, grazie alla collaborazione di Pasta Antonio Amato e Pasta Lori. Più di 400 i pacchi di raccolti durante questa giornata, che si sono aggiunti ai 5000 i contributi raccolti nelle precedenti tappe.

 

#NonCiFermaNessuno
#NonCiFermaNessuno

Anche questa volta un’incredibile partecipazione ci ha accompagnato qui ad Urbino, città che ci ha ospitato già lo scorso anno.” ha commentato Luca Abete. “Qui a Urbino ci sono delle vibrazioni molto positive e tanti ragazzi in gamba, con un entusiasmo contagioso. A tutti questi ragazzi dico sempre #NonCiFermaNessuno!, che è sempre stato il mio grido di battaglia e che può diventare anche il loro. Insomma, non smettete mai di sognare. E in più c’è la finalità benefica: per ogni nuovo iscritto alla nostra community infatti scattano in automatico pacchi di pasta per il Banco Alimentare, e anche durante questa tappa sono stati tantissimi!


Dalla mattina, l’università ha ospitato, in un’area dedicata, i desk dell’iniziativa e delle numerose aziende partner che partecipano al progetto e offrono gadget, informazioni e possibilità di inserimento lavorativo: ASUS, Tecnocasa, Best Western Italia, MyWeb School, accompagnano il tour per offrire opportunità e dialogare con gli universitari.

Tante le app scaricate e i selfie sorridenti caricati sul sito. I ragazzi, poi hanno potuto compilare i questionari redatti dal Centro di Ricerche ImpreSapiens dell’Università La Sapienza di Roma finalizzati alla stesura di una ricerca sociologica per tracciare l’identikit dello studente universitario italiano.

 

Alle ore 11 l’evento con Luca Abete nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri è stato un concentrato di divertimento, entusiasmo, consigli per affrontare la vita: un incontro durante il quale l’inviato di Striscia ha svelato se stesso, i suoi esordi, e grazie al suo racconto ha regalato agli studenti messaggi positivi e carichi di speranza. L’evento è stato introdotto dal Prorettore Vicario Giorgio Calcagnini che ha rappresentato l’università e mostrato il grande interesse dell’ateneo per l’iniziativa, seguita per tutta la giornata da tantissimi ragazzi.

 

Al progetto partecipano anche quest’anno vari partner tra cui: ASUS, il Centro di Ricerca e Servizi Impresapiens – Università La Sapienza, PoliEco, Tecnocasa, Best Western Italia, Pasta Antonio Amato e Pasta Lori, Banco Alimentare, MyWeb School, Uisp, E.b.esse, Radio 105 (radio ufficiale) e Uninews24.


Ulteriori informazioni sul tour sono disponibili all’indirizzo:
www.noncifermanessuno.net

 

Facebook: https://www.facebook.com/noncifermanessuno

Twitter: https://twitter.com/noncifermanessu

Instagram: https://instagram.com/noncifermanessuno

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com