dalla Città

dalla Città

Favole a merenda, ecco gli appuntamenti di gennaio

Mercoledì 20 si leggono le fiabe al Centro per le famiglie, mentre mercoledì 27 al Centro “Primavera”

 

Dopo la parentesi delle vacanze natalizie, è tornato l’appuntamento con “Favole a merenda”, il progetto di lettura per bambini dai 3 ai 5 anni patrocinato dal Comune e organizzato nel Centro per le famiglie di via Manzoni.

 

Tanti i bimbi che hanno preso parte, mercoledì 13 gennaio, alla prima delle tre puntate previste per il primo mese del 2016. I prossimi due appuntamenti si terranno mercoledì 20 e 27 gennaio.

 

Mercoledì 20 gennaio si leggerà la fiaba “Il Gatto con gli stivali” per il ciclo “Indovina indovinello quale fiaba sbuca dal castello?”, a cui seguirà un laboratorio a sorpresa al Centro per le famiglie quando

 

Mentre mercoledì 27 gennaio si terrà la lettura ad alta voce “La nonna racconta…” e il laboratorio con i giochi di una volta, il tutto con intermezzi musicali dal vivo, al Centro anziani “Primavera” di via Piemonte. Le puntate avranno inizio alle 16,30.

 

Si ricorda che la partecipazione a “Favole a merenda” è gratuita, mentre, l’iscrizione risulta necessaria e va effettuata telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 14 al n° 0735-794576 “Ufficio Servizi all’infanzia” del settore Innovazione, Servizi al Cittadino e alla Persona. Si ricorda che possono iscriversi e partecipare i bambini in età frequentante la scuola dell’infanzia (3-5 anni), accompagnati da un adulto.

dove
Centro per le famiglie di via Manzoni e Centro “Primavera” di via Piemonte
quando
mercoledì 20 e 27 gennaio 2016 ore 16,30
telefono
0735794576
a cura di

ufficio servizi all’infanzia” del settore Innovazione, Servizi al Cittadino e alla Persona

Aggiudicati in via definitiva i lavori di riqualificazione del lungomare

Lavorerà la ditta Laganaro che si è aggiudicata l’appalto con un ribasso di circa il 27% sull’importo a base d’asta di 733.602,90 euro

 

La ditta Laganaro srl di Melfi si è aggiudicata in via definitiva l’appalto per i lavori di riqualificazione del progetto naturalistico del lungomare nord nel tratto compreso tra il torrente Albula e via Gradisca. Si tratta delle opere superficiali edili e stradali che sono state aggiudicate con un ribasso del 26,969% sull’importo a base d’asta di 733.602,90 euro di cui 12.493,43 euro per la sicurezza.

 

Nel rispetto del disegno originario degli anni ’30 dell’ing. Onorati, le balaustre verranno restaurate, si effettuerà la manutenzione delle scalinate a mare, installati impianti luminosi a led. Sarà realizzata una pavimentazione in pietra naturale alternata a superfici architettoniche con graniglia a vista, i marciapiedi, sia est che ovest, avranno una cordonata in pietra naturale, poi un’aiuola inerbita con park per bici, quindi la pista ciclabile che passerà da 2,50 a 3 metri con un elemento separatore dalla carreggiata stradale.

 

“Con l’aggiudicazione definitiva della gara – spiega l’assessore ai lavori pubblici Leo Sestri – poniamo un ulteriore tassello del progetto di riqualificazione della passeggiata cittadina. E’ già stato installato il cantiere per le opere sui sottoservizi: sono lavori non visibili, ma indispensabili. La riqualificazione del lungomare sarà svolta per tratti: man mano che si chiuderanno i lavori per acqua e fogne, si avvieranno quelli per le opere di superficie”.

 

“Come anticipato nell’incontro dello scorso aprile durante il quale abbiamo illustrato alla città le linee guida del progetto – dichiara il sindaco Giovanni Gaspari – abbiamo acceso un mutuo di due milioni di euro con i quali realizzeremo circa 400 metri ma, con i ribassi d’asta, riusciremo a fare qualche decina di metri in più”.

 

“Con l’apertura del cantiere sul lungomare e l’aggiudicazione di questa gara – spiega l’assessore al turismo Margherita Sorge – si sta concretizzando un promessa fatta ai cittadini e agli operatori: l’avvio della completa riqualificazione dell’infrastruttura turistica per eccellenza della città di San Benedetto del Tronto. Se, infatti, c’è una cosa che gli ospiti della città ci invidiano è la passeggiata cittadina che ora si prepara a diventare ancor più bella”.

Lavori sul lungomare, disagi limitati al minimo

Lavori sul lungomare

Lavori sul lungomare

Con l’installazione del cantiere sarà interdetta la sosta, per fasi successive, nel tratto Albula – via Giulio Cesare

 

San Benedetto del Tronto, 14-01-2016 – Sono già partiti i lavori sulle docce a mare e, da lunedì 18 gennaio, inizieranno gli interventi sui sottoservizi fognari del lungomare che correranno ai margini est e ovest dello spartitraffico. Per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, i tecnici del servizio Progettazione e manutenzione opere pubbliche hanno concordato con la ditta Beani srl, esecutrice dell’appalto, le modalità per evitare la chiusura al traffico delle carreggiate.

 
La soluzione scelta consiste nell’interdizione alla sosta di auto, cicli e motocicli, per fasi successive, dei parcheggi est ed ovest del tratto compreso tra il torrente Albula e via Giulio Cesare. La ditta lavorerà per tratti: installerà il cantiere nel primo tratto, completerà le opere, smonterà il cantiere e lo sistemerà nel tratto successivo. Ovviamente, man mano che i lavori procederanno la Polizia Municipale avrà cura di sistemare la segnaletica stradale di divieto di sosta. 

 

Verrà inoltre interdetto al transito pedonale, sempre per fasi successive, il tratto di marciapiede compreso tra le balaustre e il filare alberato posizionato al centro del marciapiede. Resteranno transitabili la restante porzione di marciapiede per i pedoni e la pista ciclabile per i ciclisti.

 

“Quando ci sono dei lavori è inevitabile che possano verificarsi disagi – spiega l’assessore ai lavori pubblici Leo Sestri – nel caso dei cantieri del lungomare abbiamo cercato di limitare al minimo le problematiche. La circolazione non verrà interdetta, ma per ovvie necessità, limitatamente ai tratti in cui verrà installato il cantiere si perderanno dei parcheggi. Per quanto riguarda l’installazione del cantiere sul marciapiede, la ditta ha assicurato che manterrà percorribili gli accessi verso la spiaggia e le concessioni balneari”.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com