Il comune di Grottammare celebra il Giorno del Ricordo

Il comune di Grottammare celebra il Giorno del Ricordo
Listen to this article

IL GIORNO DEL RICORDO
Grottammare, Biblioteca “Mario Rivosecchi”, 10 Febbraio, ore 21.15

 

 

Grottammare – Una solennità civile nazionale Italiana, il 10 febbraio di ogni anno. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92 essa vuole conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale». Al Giorno del ricordo è associato il rilascio di una medaglia commemorativa destinata ai parenti delle persone soppresse e infoibate in Istria, a Fiume, in Dalmazia o nelle province dell’attuale confine orientale dall’8 settembre 1943 al 10 febbraio 1947. Sono esclusi dal riconoscimento coloro che sono stati uccisi mentre facevano volontariamente parte di formazioni non a servizio dell’Italia. La data prescelta è il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di pace che assegnava alla Jugoslavia l’Istria e la maggior parte della Venezia Giulia. La serata, Ricordo delle vittime delle Foibe  e degli esuli giuliano – dalmati, tra visioni e letture, che si svolgerà  a  Grottammare, Biblioteca “Mario Rivosecchi”, 10 Febbraio, ore 21.15 è stata curata dell’Associazione Culturale Blow Up di Grottammare.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com