Macerata Jazz: i Cutello Bros con il Moriconi-Manzi-Burgio trio al Lauro Rossi

Macerata Jazz: i Cutello Bros con il Moriconi-Manzi-Burgio trio al Lauro Rossi

I Cutello Bros, enfant prodige del jazz, venerdì nella serata omaggio al Premio Urbani

Il 12, i diciassettenni gemelli siciliani al Lauro Rossi con il trio Moriconi-Manzi-Burgio

 

MACERATA, 2016-02-09 – Dopo il sold out del concerto di esordio di sabato 30 gennaio con lo strabiliante quartetto di Fabrizio Bosso, nuova data da non perdere per Macerata Jazz 2016 è quella di venerdì 12 febbraio, sempre al Teatro Lauro Rossi di Macerata, con il secondo appuntamento della rassegna targata Musicamdo e fortemente voluta dal Comune di Macerata. A calcare il palco del teatro maceratese infatti arrivano gli enfant prodige del jazz, i diciassettenni gemelli siciliani Giovanni e Matteo Cutello. Accanto a loro un trio d’eccellenza composto dal contrabbassista Massimo Moriconi, dal batterista Massimo Manzi e dal pianista Seby Burgio.Una serata speciale quella di venerdì che vedrà il quintetto alle prese con un omaggio al Premio Internazionale Massimo Urbani. Infatti sia Seby Burgio che i fratelli Cutello hanno visto riconosciuto il proprio talento sul celebre palcoscenico del premio tributato al grande sassofonista romano, il primo nel 2008, i secondi nel 2015 quando a presiedere la giuria del Premio c’era Enrico Rava.

Rispettivamente sax alto e tromba, Giovanni e Matteo Cutello, sono balzati all’attenzione nazionale e internazionale per lo spiccato talento che manifestano già così giovani. Il “sax alla Charlie Parker” di Giovanni è stato notato anche dalla rivista Musica Jazz che lo premia attribuendogli un posto nella Top Jazz 2015. Umbria Jazz Winter a dicembre li chiama per aprire alcuni concerti e i fratelli raccolgono gli applausi di un pubblico entusiasta.

L’omaggio al Premio Internazionale Massimo Urbani che quest’anno soffierà sulle venti candeline, prosegue anche al locale punto di riferimento del jazz maceratese, Il Pozzo, con il concerto delle 19 per il “Gusto del Jazz”. Sarà l’EML TRIO di Emanuele Evangelista al pianoforte, Lorenzo Scipioni al contrabbasso e Michele Sperandio alla batteria ad affiancare una special guest giunta a Macerata direttamente dalla Capitale, il sassofonista Maurizio Urbani, fratello di Massimo al quale è dedicato il premio. Sorseggiando i vini dell’Azienda Agricola Santa Cassella, si potrà proseguire la serata sino a tarda notte con la jam session che coinvolgerà anche i musicisti che si sono esibiti a teatro.

A sostenere la rassegna, oltre al Comune e al lavoro puntuale dell’Assessorato alla Cultura, il Cappellificio Hats&Dreams di Montappone protagonista del progetto Jazz for Hats, Domizioli, Green Vision Ottica Pietroni e APM.

 

Info su www.musicamdo.it

Biglietti:

Intero 15,00
Ridotto 10,00 (Studenti UNIMC e UNICAM, soci Marche Jazz Network)

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com