Giornata Mondiale del Lavoro Sociale a Urbino

Giornata Mondiale del Lavoro Sociale a Urbino

Welfare Marche, Provincia Pesaro Urbino

SEMINARIO APERTO 15 marzo 2016

Giornata mondiale del lavoro sociale: Le società prosperano quando la dignità e i diritti di tutte le persone sono rispettati

 

Il welfare partecipato: la programmazione sociale territoriale e il ruolo dei diversi attori.

 

Urbino – L’esperienza pilota di ricerca-azione sui servizi per anziani non autosufficienti, Demenze e Alzheimer, Autismo nella Provincia di Pesaro Urbino.

Premessa: in occasione della giornata Mondiale del Lavoro Sociale il Dipartimento di Economia Società e Politica (DESP) organizza una giornata di riflessione, nell’ambito delle azioni previste dal progetto di ricerca azione Welfare nelle Marche e dalla convenzione tra il DESP e tutti gli Ambiti Territoriali Sociali della provincia di Pesaro Urbino, il Centro Servizio Volontariato regionale, GCIL e SPI GCIL provinciale, CISL e FNP CISL regionale, Legacoop, Confcooperative, Associazione Generale Cooperative Italiane Marche e l’Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche.

Obiettivo: restituire e discutere i risultati dell’attività di ricerca-azione realizzata sui temi delle politiche e servizi per anziani non autosufficienti, Home Care Premium, Alzheimer e autismo nella provincia di Pesaro Urbino, come esempio di modalità di lavoro per il rilancio della partecipazione nei processi di programmazione del welfare sociale territoriale e come occasione di riflessione sul lavoro sociale nel territorio della provincia di Pesaro Urbino.

Destinatari: professionisti che operano nei servizi sociali, studenti iscritti al corso triennale e magistrale in servizio sociale e sociologia, policy maker.

Metodologia: presentazione frontale, workshop e discussione in tavola rotonda.

Aula Magna Rettorato, Via Saffi 2, Urbino

Programma

14:30

Iscrizioni

14:45

Apertura dei lavori

Saluti e contestualizzazione dell’attività di ricerca.

Presentazione convenzione welfare marche.

Marco Cangiotti (direttore DESP)

Luigi Alfieri (coordinatore della scuola di Scienze politiche e sociali)

Angela Genova (DESP)

15:00

La giornata mondiale del Lavoro Sociale.

Il  Croas Marche nel 2016

Monica Gironi Vicepresidente CROAS MArche   

Marzia Lorenzetti, Consigliere CROAS Marche

15:30

Presentazione risultati ricerca

Angela Genova

Sabina Stortiero, Mara Pecorelli, Francesca Serpi, Elisabetta Mancinelli, Anna Maria Cirolla

15:50

Workshop:

  1. Non autosufficienza e HCP nella provincia di PU: potenzialità e criticità

  1. Demenze e Alzheimer: potenzialità e criticità

  1. Autismo: potenzialità e criticità

Facilitazione workshop:

Discussione partendo dalle seguenti domande:

  1. Quale risultato ha maggiormente attratto la tua attenzione? Perché?

  2. Quali proposte e strategie migliorative sostenibili proponi?

  3. Quale ruolo costruttivo per l’organizzazione di cui fai parte?

(compilazione del questionario da parte di tutti i partecipanti ai singoli workshop)

16:30

Tavola rotonda

Il welfare partecipato: la programmazione sociale territoriale e il ruolo dei diversi attori.

Quali sfide e potenzialità ?

-Coordinatore di un ATS della provincia

-Regione Marche

-Area vasta 1

-Cooperazione sociale

-Centro Servizi Volontariato

-Sindacato

Modera e conduce: Giuliano Tacchi

 

17:30

Presentazione e discussione delle strategie migliorative elaborate a partire dai risultati di ricerca e dal confronto tra i presenti.

Angela Genova

Fabrizio Volpini (IV commissione consiliare permanente Sanità e Politiche Sociali)

18:00

Chiusura dei lavori

Il seminario è accreditato ai fini della formazione continua per gli Assistenti Sociali , (Convezione CROAS Marche – DESP Urbino del 18/03/15 del.n.61/15) per n° 4 crediti formativi deontologici

 

Con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com