La musica ha sette lettere, la scrittura venticinque note

La musica ha sette lettere, la scrittura venticinque note
Listen to this article

LA PRIMAVERA DI “VENTICINQUE NOTE” DEL CLUB TENCO

 

SANREMO, SEDE CLUB TENCO, DALL’11 MARZO AL 2 MAGGIO

 

 

Sanremo – Da Italo Calvino a Ivan Graziani: un intenso programma animerà la nuova sede del Club Tenco a Sanremo nella primavera. Incontri con le scuole, esibizioni live, una mostra e soprattutto un ciclo di presentazioni di libri legati alla canzone, intitolato “Venticinque note”. Il titolo nasce da un aforisma del filosofo francese Joseph Joubert: “La musica ha sette lettere, la scrittura venticinque note”.

La sede del Club – che sta divenendo luogo di incontro importante per la città di Sanremo in ambito culturale e artistico – è in piazza Cesare Battisti a Sanremo, negli ex magazzini ferroviari, con accesso dalla pista ciclabile del Lungomare Italo Calvino.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

Il programma prevede l’11 marzo alle ore 10 un incontro con le scuole su Italo Calvino e la canzone d’autore, relatori Enrico de Angelis e Annalisa Piubello.

Lo stesso giorno alle 18 verrà presentato il libro “La canzone teatrale di Piero Ciampi” (edizioni Zem), presenti l’autore Eugenio Ripepi e Enrico de Angelis. Ripepi eseguirà anche alcune canzoni di Piero Ciampi accompagnato dal pianista Alessandro Saglietti.

Il 12 marzo alle ore 17.30 toccherà alla presentazione del libro/cd “Italo Calvino e gli anni delle canzoni” (patrocinato dal Club Tenco ed edito da Betelgeuse) con gli autori Enrico de Angelis e Annalisa Piubello. Intervengono Libereso Guglielmi e Elio Marchese. Grazia De Marchi eseguirà alcune canzoni di Italo Calvino, accompagnata da Giannantonio Mutto al pianoforte.

L’11 e 12 marzo è in programma anche la mostra di disegni “I fiori edibili” di Libereso Guglielmi, il famoso giardiniere di Calvino, a cura di Luciano Barbieri.

Il 3 aprile alle 17.30 spazio alla presentazione del volume “Ivan Graziani. il primo cantautore rock” (Crac edizioni) con l’autore Paolo Talanca e con Anna Bischi Graziani, moglie di Ivan, e Filippo Graziani, figlio di Ivan, che eseguirà alcune canzoni del padre.

Il 4 aprile alle ore 10 ci sarà un incontro con le scuole su Ivan Graziani, relatori Paolo Talanca e Anna Bischi Graziani.

Le presentazioni dei libri sono condotte da Ersilia Ferrante.

Infine, il 29 aprile e il 2 maggio si terrà un incontro con le scuole sull’evoluzione del mercato della musica negli ultimi decenni, con relatore Stefano Senardi.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com