San Benedetto del Tronto – La manifestazione, quest’anno giunta alla sua 14ma edizione, è stata tutta dedicata a William Shakespeare per l’importante anniversario dei 400 anni dalla morte.
Gli attori e gli allievi della scuola di teatro Compagnia “Il Satiro”, diretti dall’attrice e regista Maria Egle Spotorno, venerdì 1 luglio al teatro Concordia hanno rappresentato Ouverture da “Amleto”e “Romeo e Giulietta”.
La compagnia del Satiro, grazie soprattutto al lavoro di Maria Egle Spotorno, attrice del Piccolo Teatro di Milano nel tempo mitico della direzione di Giorgio Strehler, si è affermata nel territorio per una specifica attività di formazione e produzione, avendo il merito di avvicinare e appassionare vecchie e nuove generazioni al teatro classico, attraverso la sua scuola di teatro e spettacoli di qualità.
Come sempre accattivante il programma della serata con Ouverture da “Amleto”. Nella prima parte dedicata al testo drammatico più famoso di Shakespeare, la storia di Amleto ( I e II atto) si è formato un dialogo con il pubblico attraverso una messa in scena contemporanea per scuotere le coscienze, svegliando, sin dall’inizio, i demoni dell’inconscio (con la scena dell’apparizione del fantasma) e trascinando anche il pubblico verso la rivelazione finale del conosciutissimo monologo “essere o non essere”.
A seguire rappresentata la famosissima commedia e tragedia, il dramma storico “Romeo e Giulietta”: una coinvolgente riduzione dell’opera in un allestimento classico ed essenziale con una continua alternanza di piccoli e giovani attori nei ruoli dei protagonisti.
Ph © Davida Zdrazilkova Ruggieri
Copyright © Press Too srl – Riproduzione riservata
nb: per immagini ad alta definizione scrivere a redazione@ilmascalzone.it