Mercoledì 24 agosto alle 22.30 Grottammare sarà proposto in Anteprima Nazionale
Il Clan di Pablo Trapero, film vincitore del
Leone d’Argento alla 72ª
Mostra del Cinema di Venezia
Prosegue la programmazione estiva del Cinema Margherita, suddivisa anche quest’anno tra Cinema in Giardino, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Grottammare, e gli spettacoli nella sala del Cinema Margherita.
La rassegna è organizzata dal Cinema Margherita in collaborazione con il Comune di Grottammare – Assessorato alla Cultura, Europa Cinemas, FICE e ACEC.
Le proiezioni di Cinema in Giardino si terranno nel giardino del Municipio di Grottammare in via Marconi n° 50.
Il programma ha selezionato alcuni tra i film più interessanti dell’ultima stagione a cui affianca molte ultime uscite e prime visioni.
Proseguono, inoltre, gli appuntamenti al Cinema Margherita di Cupra Marittima, con due spettacoli alla settimana per offrire anche d’estate la possibilità di vedere un film all’interno di una sala cinematografica.
Il Clan: La storia vera del clan Puccio, una famiglia argentina ricca e importante che negli anni ottanta gestiva l’attività dei rapimenti. I Puccio hanno rapito e chiesto il riscatto di una serie di persone che vivevano nel loro quartiere, ma poi, invece di restituirle alle loro famiglie, le hanno uccise. (da www.trovacinema.it)
“L’immediatezza magistrale della regia di Trapero e l’amara ironia che attraversano il film senza interruzioni, garantiscono un risultato comunque impeccabile, specie perché il ritratto che viene fatto di padre e figlio non sfocia mai nella fascinazione per il male. Il successo di pubblico in Argentina, dove il caso ebbe un fortissimo impatto sull’opinione pubblica, è stato, come prevedibile, immediatamente molto grande.” (Marianna Cappi – MyMovies.it)
Perfetti Sconosciuti: Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare? Dopo Immaturi e Tutta colpa di Freud, Paolo Genovese dirige una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “Perfetti sconosciuti”. (da www.trovacinema.it)
La pazza gioia: Beatrice e Donatella sono due pazienti psichiatriche con storie molto diverse, ma entrambe con vicissitudini giudiziarie. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, nata all’interno di una comunità d’accoglienza, che porterà ad una fuga avventurosa e toccante, alla ricerca di un po’ di gioia in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani. (da www.trovacinema.it)
Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini Convinta nel voler imprimere una sterzata alla sua vita, Maggie ha preparato un piano: diventare madre facendosi donare lo sperma da un ex compagno di scuola. Ovviamente però la vita ha in serbo per lei piani diversi e la ragazza si innamora di un nuovo professore appena arrivato. Quando il professore decide di lasciare la moglie per mettersi con Maggie (nel frattempo incinta non si sa se del donatore o se di Ethan Hawke con cui ha avuto un rapporto la sera stessa della inseminazione artificiale) entrambi i personaggi riescono a prendere finalmente consapevolezza del proprio valore anche professionale. Quando però Maggie si accorge che anche questa nuova unione sta andando alla deriva, si mette d’accordo con l’ex moglie per fare tornare insieme marito e moglie. (da www.trovacinema.it)
L’Era Glaciale: In Rotta di Collisione L’epico inseguimento della ghianda che continua a sfuggirgli porta Scrat nell’universo, dove mette accidentalmente in moto una serie di eventi cosmici che trasformeranno e minacceranno l’intero mondo glaciale in cui vive. Per salvarsi, Sid, Manny, Diego e il resto dei loro amici, dovranno lasciare le loro tane e imbarcarsi in un viaggio verso nuove terre esotiche. (da www.trovacinema.it)
ingressi: € 5,50 interi, € 4,50 ridotti
ingressi L’Era Glaciale: € 7,00 interi, € 5.00 ridotti
(salvo diversa indicazione della casa di distribuzione).
Disponibili abbonamenti e tessere di riduzione.
Il programma potrebbe subire variazioni