XVI PALIO DEL BARONE – 2016 – Grande evento Città di Tortoreto (TE)
14 e 16 agosto 2016 – ingresso libero
Il Palio del Barone selezionato dal Codacons, con Autostrade per l’Italia e Coldiretti tra le 30 manifestazioni più belle d’Italia.
Nasce il primo concorso fotografico denominato “Il Palio in un click”
Benedetta Felci sarà la Gran Dama e custode delle chiavi della città
Ultimo anno della coppia che impersonerà Il Barone e la Baronessa
Il drappo del 2016 è stato realizzato dalla sanbenedettese Claudia Cundari
Tortoreto. Il Palio del Barone taglia il traguardo delle sedici edizioni ininterrotte con un grande risultato: quest’anno è stato selezionato da italive.it come migliore manifestazione tra le 30 in tutta Italia, il Palio del Barone è l’unico in Abruzzo. Il sito Italive.it è una iniziativa promossa dal CODACONS, in partnership con AUTOSTRADE PER L’ITALIA e in collaborazione con COLDIRETTI. Il portale ITALIVE.IT informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che attraversano: un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati, anche alla scoperta di eccellenze enogastronomiche.
Ora per diventare la più bella d’Italia – afferma lo storico regista della manifestazione – Ennio Guercioni – invitiamo gli appassionati a votare sul sito www.italive.it/evento/18662/
Il dettaglio delle due serate:
Domenica 14 agosto alle ore 21,30 a Tortoreto Lido – sul lungomare ci sarà la serata inaugurale che decreterà l’avvio vero e proprio della manifestazione. Il Corteo Storico Medievale sarà aperto da trampolieri e dai tamburini di Tortoreto con la magnificenza della nobiltà del tempo, poi il Barone e la Baronessa insieme a tutta la corte, la Gran Dama, le Dame e cavalieri, uomini in arme, tamburi e sbandieratori di Ascoli Piceno. Sarà la volta poi della presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall’artista Claudia Cundari di San Bendetto del Tronto (AP). La serata proseguirà con la benedizione del Drappo impartita da Padre Gregorio e la consegna dei doni della terra alla Chiesa in segno di ringraziamento. Successivamente la serata sarà animata da evoluzioni degli sbandieratori, da spettacoli di fachiri e funambuli. La serata sarà condotta magistralmente dal Paolo Sinibaldi.
Martedì 16 agosto alle ore 20,30 è la serata del Palio, della sfida dei rioni storici Terravecchia e Terranova che si contenderanno il drappo del 2016, le vie del centro storico saranno animate fin dal pomeriggio da arti e mestieri di un tempo, poi inizierà il maestoso corteo storico medievale con circa 300 figuranti che indosseranno preziosissimi costumi fedelmente riprodotti da dipinti e immagini dell’epoca. Una serata piena di magia, di fascino, di attrazioni. Tante saranno le delegazioni ospiti provenienti da Marche e Abruzzo e artisti provenienti da più parti d’Italia che animeranno le feste a corte. La presentazione della serata sarà affidata al direttore artistico della manifestazione nonché dicitore medievale Fabio Di Cocco. Prima dell’Incendio della Torre che concluderà la serata, ci sarà l’estrazione di una lotteria a premi. La protezione civile e il pronto intervento saranno curate dalla Croce Bianca di Alba Adriatica. Sarà messo a disposizione un bus-navetta gratuito dalla rotonda Carducci di Tortoreto lido al centro storico e viceversa.