Attivato il Corso “Coro di Voci Bianche” all’Istituto Vivaldi

Attivato il Corso “Coro di Voci Bianche”  all’Istituto Vivaldi

Presso l’Istituto Musicale Antonio Vivaldi sono aperte le iscrizioni al “Coro di Voci Bianche Vivaldi”, dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni.

San Benedetto del Tronto – Si rafforza quindi l’offerta formativa che lo storico Istituto Sambenedettese offre a tutto il territorio: si parte con “Nati per la Musica” da 0 a 3 anni, si prosegue con la “Propedeutica Musicale” da 4 a 7 anni, per poi eventualmente scegliere il “Coro di Voci Bianche Vivaldi” e/o l’apprendimento di uno strumento musicale (Corsi Classici: canto lirico, chitarra, clarinetto, corno, fagotto, fisarmonica, flauto, oboe, organo, pianoforte, percussioni, sassofono, tromba, trombone, viola, violino, violoncello e contrabbasso. Corsi Moderni: basso, batteria, canto, chitarra elettrica, jazz, tastiere).

Negli ultimi anni in Italia è cresciuta la partecipazione all’attività corale giovanile ed è incrementato l’interesse alla valorizzazione del settore da parte dei più prestigiosi teatri e conservatori del bel Paese.

Il ritorno alla coralità infantile rappresenta il desiderio delle famiglie di formare educando al bel canto, ma anche ai valori democratici e al rispetto civico.

Il significato e l’importanza di un coro di voci bianche va al di là del puro apprendimento musicale; per i suoi componenti il coro funge da mezzo di educazione civile, nel rispetto del lavoro della comunità corale e del direttore; valorizza la musica come arte e scienza; rappresenta una tra le tante forme di conoscenza musicale.

Didatticamente il coro offre la possibilità di impostare la voce gradualmente attraverso la lettura e il canto di un testo, di migliorare la percezione sensoriale, affettiva, emotiva ed interpretativa, di perfezionare la coordinazione motoria laterale e bilaterale, di aumentare i tempi di attenzione, di concentrazione e la memoria.

Far parte di un coro prevede lo studio della tecnica vocale di base, l’apprendimento delle forme e della struttura della notazione musicale ma anche lo sviluppo della pratica vocale d’insieme che rappresenta un potentissimo mezzo di educazione civile.

Quindi un’esperienza unica ed imperdibile, oggi a disposizione di tutte le famiglie della nostra città e del suo comprensorio.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com