L’intento di queste giornate è quello di illustrare ai piccoli allievi il percorso che, nel triennio, li porterà alle soglie dell’età adulta. Un percorso di conoscenza e di consapevolezza che può essere piacevole, divertente, stimolante. Un percorso tracciato da una scuola sempre più moderna nei suoi strumenti, contenuti, strategie didattiche. Ecco allora tutte le attività proposte e “professionalmente” illustrate nei vari laboratori allestiti per l’occasione: esperimenti scientifici di fisica e chimica, astronomia e biologia; giochi interattivi di italiano, storia e geografia; mini concerti con strumenti di orchestra e video musicali realizzati dagli alunni; attività manuali e creative di tecnologia; match di pallavolo; sketches e giochi nelle varie lingue straniere (francese, inglese, spagnolo, tedesco); recitazione di alcuni passi dei nostri grandi poeti e performance teatrali in vernacolo.