![]() |
Porto s. Elpidio_Teatro delle Api venerdì 18 maggio 2018 CHRISTIAN FENNESZ & LILLEVAN MAHLER REMIXED Mahler Remixed è uno spettacolo che ha fatto il giro del mondo, uno show audio/video nel quale le improvvisazioni astratte si fanno anche immagine, un gioco di specchi acquatici tra il glitch digitale/chitarristico di Christian Fennesz – artista austriaco di grande spessore nella scena elettroacustica contemporanea – e le sinfonie ultraterrene di Mahler con i live visuals di Lillevan, noto artista visuale, cofondatore del gruppo berlinese Rechenzentrum. BIGLIETTI da 12 a 15 euro in prevendita QUI |
![]() |
OFFAGNA_CHIESA DEL SS.MO SACRAMENTO sabato 19 maggio 2018 GODBLESSCOMPUTERS LIVE IN FULL BAND + VISUALS Lorenzo Nada è Godblesscomputers. Nato a Ravenna, classe ’84, si forma come beatmaker, producer e dj, mosso da una precoce passione per i campionatori e per i vinili. Durante un espatrio a Berlino, nel 2011 prende vita “Godblesscomputers”. Pensato inizialmente più come titolo che come vero e proprio moniker, sarà questa la firma di un progetto musicale che, ispirato da ritmiche e stilemi della musica black, avanza in territori elettronici mantenendo però fedele il groove e il calore originario del suo suono. BIGLIETTI da 8 a 10 euro in prevendita QUI |
Tra poco più di una settimana ad Ascoli Piceno la terza edizione del festival dedicato alle arti sceniche contemporanee! |
![]() |
10 spettacoli, 2 teatri, 2 chiese e un eremo (bellissimi)… Questi gli appuntamenti al Teatro Ventidio Basso:
|
![]() |
ASCOLI PICENO_TEATRO VENTIDIO BASSO venerdì 25 maggio ore 22 COMPAGNIA ENZO COSIMI BASTARD SUNDAY dedicato a Pier Paolo Pasolini regia e coreografia Enzo Cosimi Ispirato alla figura e all’opera di Pier Paolo Pasolini, Bastard sunday amplifica e viviseziona, attraverso un’impalcatura drammaturgica la visione poetica pasoliniana, aprendola ad una complessità inedita. Interpretato da una figura femminile androgina insieme ad una figura maschile, Bastard sunday si muove in un paesaggio astratto, sospeso, rarefatto che arriva alla fine a caricarsi di un presagio di speranza. BIGLIETTI 8 euro in prevendita QUI |
![]() |
ASCOLI PICENO_TEATRO VENTIDIO sabato 26 maggio ore 21 TEATROPERSONA MACBETTU tratto da Macbeth di William Shakespeare di Alessandro Serra Il Macbeth di Shakespeare recitato in sardo e, come nella più pura tradizione elisabettiana, interpretato da soli uomini.Sorprendenti le analogie tra il capolavoro shakespeariano e i tipi e le maschere della Sardegna. I suoni cupi prodotti da campanacci e antichi strumenti, le pelli di animali, le corna, il sughero. La potenza dei gesti e della voce, la confidenza con Dioniso e al contempo l’incredibile precisione formale nelle danze e nei canti. Le fosche maschere e poi il sangue, il vino rosso, le forze della natura domate dall’uomo. Ma soprattutto il buio inverno. BIGLIETTI euro 8 in prevendita QUI |
TUTTO IL PROGRAMMA QUI
ABBONAMENTO 2 GIORNI EURO 25 | 1 GIORNO EURO 15