L’Ateneo ha accolto ieri con un brindisi di benvenuto gli oltre 120 i ragazzi in arrivo a Macerata nel primo semestre.
Nel corso del pomeriggio hanno preso parola molti insegnanti e studenti dell’Ateneo per illustrare tutte le attività e i servizi offerti, tra i quali quelli dell’ufficio rapporti internazionali, che si occupa dei rapporti internazionali e dei programmi europei, dai 3 ai 12 mesi, e extraeuropei, dai 4 ai 12 mesi, e dell’Erasmus Tutoring Service.
Il professor Francesco Nati ha, invece, parlato dello Centro linguistico di Ateneo, fondato nel 2004, che offre agli studenti provenienti dall’estero la possibilità di ottenere la certificazione di lingua italiana. A seguire, Ilir Hetaj, presidente dell’Esn Macerasmus, associazione di studenti volontari che supportano gli studenti Erasmus e ha sedi in tutta Europa, ha fornito una panoramica generale delle loro iniziative e dei loro servzi, come Erasmus for Culture, per l’integrazione tra culture diverse, o Exchange Ability, per promuovere attività per studenti con disabilità.
Il pomeriggio si è concluso con un allegro buffet per favorire, sin da subito, la conoscenza e la collaborazione tra i ragazzi arrivati da tutto il mondo e gli insegnanti, presupposto essenziale per il successo dell’iniziativa.