dalla Città

dalla Città
Listen to this article

Giornata dell’autismo, il Monumento al Pescatore si colora di blu

Il Comune di San Benedetto del Tronto illuminerà di blu il Monumento al pescatore di Cleto Capponi posto in viale delle Tamerici. Ciò avverrà in occasione della giornata mondiale di sensibilizzazione mondiale riguardo la natura dell’autismo che si celebra il 2 aprile e in tal senso la Città accoglie l’appello lanciato nei giorni scorsi ai Sindaci dei Comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale Sociale 21 da “Omphalos autismo & famiglie”, associazione marchigiana formata quasi esclusivamente da genitori che vivono questo problema.

Il blu è infatti il colore che le Nazioni Unite nel 2007 decisero di adottare istituendo il 2 aprile di ogni anno la “giornata della consapevolezza dell’autismo” e, come ogni anno, anche in questo 2019 i monumenti di tante città del mondo si tingeranno di blu aderendo alla campagna “Light it up the blue” (accendi di blu).

“Abbiamo accolto immediatamente la proposta di Omphalos – dice l’assessore alle politiche sociali Emanuela Carboni  – perché si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto a un problema che riguarda oggi, secondo le ultime statistiche italiane, 1 nato su 90, con tante famiglie con persone autistiche che percorrono un sentiero fatto di fatiche quotidiane, di desiderio di capire e di speranza”.

Ma c’è un altro progetto che da questo nasce per diffondere la consapevolezza dell’estensione del problema: il “blu” sarà lo sfondo del poster che verrà realizzato e diffuso con le foto di tutti i monumenti illuminati nei vari territori dell’Ambito 21 con la didascalia di ciascun Comune e il relativo stemma.

San Benedetto del Tronto, 28-03-2019

Si rifà il passaggio pedonale di via Ugo Bassi

Da lunedì 8 aprile i lavori all’altezza di corso Secondo Moretti

Inizieranno lunedì 1 aprile i lavori di rifacimento del passaggio pedonale di via Ugo Bassi all’altezza dell’isola pedonale di viale Moretti le cui condizioni erano da tempo deteriorate.

L’intervento consiste nella sostituzione dei blocchi di porfido che nel tempo si erano in parte perduti con una pavimentazione al quarzo con disegno e colore identici a quelli esistenti. Inoltre saranno rifatte le caditoie, le parti di asfalto di accesso al passaggio pedonale, i cordoli di travertino. Ad operare sarà la ditta Malavolta Alberto e Gabriele srl di San Benedetto per un importo di circa 17mila euro più IVA.

La Polizia Municipale ha disposto il divieto di transito in via Ugo Bassi dal 1° all’11 aprile, anche se si spera che i lavori possano terminare prima. Le conseguenze sul traffico non saranno infatti di poco conto. Se il transito pedonale in viale Secondo Moretti sarà comunque garantito ai margini dell’area di cantiere, sarà interdetta un’importante arteria di collegamento nord – sud della città. Per alleggerire la situazione, è stata disposta la riapertura temporanea al traffico di via Mazzocchi all’altezza dell’ex mercatino del pesce.

Importanti conseguenze ci saranno anche sul trasporto pubblico. La Start collocherà appositi avvisi alle fermate dei bus mentre gli studenti dei licei provenienti da nord dovranno usufruire delle fermate lungo la Statale 16 per raggiungere i plessi.

28 marzo 2019

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com