Grottammare – Mercoledì 13 marzo, a partire dalle ore 11, presso la sala consiliare del comune di Grottammare, si svolgerà la presentazione alla stampa di “Teatro in PDF: Pillole Di Frontiera”, rassegna realizzata dall’Associazione Culturale Numeri 11 Mercoledì 13 marzo, a partire dalle ore 11, nella sala consiliare del comune di Grottammare avrà luogo la conferenza stampa con cui l’associazione culturale-teatrale NUMERI 11, quest’anno alla sua terza edizione, darà ufficialmente il via a “Teatro in PDF: Pillole Di Frontiera”, rassegna realizzata dai NUMERI 11 in collaborazione con il Comune di Grottammare. Presente alla conferenza stampa l’Assessore allo sviluppo e promozione, Lorenzo Rossi.
L’associazione NUMERI 11 nasce dall’esigenza di cinque ragazzi, tutti professionisti del mondo dello spettacolo, di rendere più accessibile la propria attività al grande pubblico e di sensibilizzare i cittadini nei confronti delle tematiche artistiche e culturali, con un occhio di riguardo al troppo spesso trascurato mondo del teatro.La rassegna teatrale “Teatro in PDF” in questa nuova edizione Pillole di Frontiera ha lo scopo di valorizzare la regione Marche attraverso lo spettacolo.
Quest’anno i Numeri 11 racconteranno la vita e le opere di persone o personaggi più o meno illustri del nostro territorio che sono stati dimenticati o troppo poco considerati.
Pillole di Frontiera si propone di dar luce appunto a quel territorio di confine tra il mondo rurale e la poesia, tra ciò che consideriamo normale e quello che non lo è; tra la brutalità e l’arte; tra quello che abbiamo conosciuto e quello che ormai è dimenticato. Insomma le storie di frontiera, quelle che hanno reso grande la nostra terra marchigiana.
I Numeri 11 le hanno ascoltate, vissute e fatte proprie, ora sono finalmente pronti a farle rivivere in tre spettacoli originali.
“Teatro in PDF”, che si svolgerà nelle tre date 17 – 29 marzo e 14 aprile, vedrà come unica location lo splendido Teatro dell’Arancio di Grottammare.
I titoli che comporranno il cartellone della rassegna sono: Ottava Rima, ovvero come i pastori contano le pecore, convivio teatrale sonorizzato dal vivo (17 marzo, ore 21:15, Teatro dell’Arancio); Alter Ego, conversazione-spettacolo sulla vita e le opere di Osvaldo Licini, con l’introduzione di Lucilio Santoni (29 marzo, ore 21:15, Teatro dell’Arancio); Alice viene dal paese, prima mise en espace del progetto premiato dall’associazione Specchi Sonori di Osimo (14 aprile, ore 21:15, Teatro dell’Arancio).
Il costo dei biglietti sarà gratuito per tutti i tesserati.
Il costo della tessera di socio sostenitore è di 10 euro
clicca l’allegato: Presentazione rassegna teatrale TEATRO in PDF – Pillole Di Frontiera
Associazione Culturale NUMERI 11
Via del Convento, 10 · 63066 Grottammare (AP)
associazione.numeri11@gmail.com