Magistrati e professori incontrano gli studenti delle scuole superiori
– Venerdì 12 aprile lezioni e dibattito sul tema “Sì alle regole, no alle dipendenze. Le idee dei giovani” –
Si svolgerà a partire dalle 10,15 di venerdì 12 aprile nell’Aula Magna dell’Area “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 Urbino, l’incontro organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati e Università di Urbino con gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori del territorio.
Dopo il saluto del rettore Vilberto Stocchi, saranno la dott.ssa Simonetta Catani, Presidente dell’ANM di Urbino e la dott.ssa Irene Lilliu della Giunta ANM delle Marche a presentare le lezioni dei docenti dell’Ateneo feltresco Cristiano Maria Bellei, Direttore del Corso di laurea Magistrale in Servizio Sociale e Tiziana Schirone, docente di Psicodinamica dello Sviluppo e delle Relazioni Familiari. Il tema “Sì alle regole, no alle dipendenze. Le idee dei giovani” darà l’occasione ai ragazzi di scambiare le proprie riflessioni con gli esperti e affrontare al meglio insidie e rischi talvolta sottovalutati.
GIOVEDI’ 11 APRILE ALLE 16
RINNOVO CONVENZIONE RICERCA – AZIONE
WELFARE NELLE MARCHE, PROVINCIA DI PESARO URBINO
Pomeriggio di lavoro dedicato a Riccardo Borini e Corrado Cardelli.
Giovedì 11 aprile 2019 alle ore 16 nella sede di Fano dell’Università di Urbino in via Arco di Augusto 2, il Dipartimento di Economia Società e Politica rinnova la convenzione con tutti gli attori del welfare sociale territoriale della provincia di Pesaro e Urbino e discute il nuovo programma di ricerca.
L’attività di ricerca-azione nel 2019 e 2020 supporterà la nuova programmazione territoriale e si focalizzerà sui bisogni e politiche di contrasto alla povertà e di promozione dell’invecchiamento attivo. Un particolare attenzione sarà data all’analisi del processo di implementazione del Reddito di Cittadinanza e dei Tirocini di Inclusione Sociale (TIS) oltre che all’agricoltura sociale, quale settore di innovazione. L’invecchiamento attivo sarà al centro di analisi e riflessioni con una particolare attenzione all’invecchiamento delle persone fragili e disabili, anche in funzione di nuove soluzioni abitative, come il senior co-housing.
Il pomeriggio di confronto sui temi di ricerca è dedicato a Riccardo Borini e Corrado Cardelli. Entrambi, prematuramente scomparsi, hanno fortemente sostenuto l’attività di ricerca-azione realizzata con l’università di Urbino per la costruzione di strategie migliorative partecipate per il welfare territoriale. Riccardo Borini è stato coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale 6 di Fano negli ultimi anni. Corrado Cardelli è stato coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale 7 nei primi anni del 2000 e stretto collaboratore del coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale di Pesaro negli ultimi anni.
Sottoscrivono la convenzione l’Ambito Territoriale Sociale 1 (capofila Comune di Pesaro), l’Ambito Territoriale Sociale 3 (capofila Unione Montana del Catria e Nerone), l’Ambito Territoriale Sociale 4 (capofila Comune di Urbino), l’Ambito Territoriale Sociale 5 (capofila Unione Montana del Montefeltro), l’Ambito Territoriale Sociale 6 (capofila Comune di Fano), l’Ambito Territoriale Sociale 7 (capofila Comune di Fossombrone), il Centro Servizi Volontariato Marche, Legacoop Marche, Confcooperative Marche, l’Associazione Generale Cooperative Italiane Marche, la CGIL Camera del Lavoro Territoriale Pesaro Urbino, il Sindacato Pensionati Italiani (SPI) – CGIL Pesaro Urbino, la CISL Marche, la Federazione Nazionale Pensionati (FNP) – CISL Marche.