dall’UniUrb

dall’UniUrb
Listen to this article

Corso Garibaldi 66
La vetrina di Urbino che racconta storie ai passanti
Da lunedì primo luglio a Urbino c’è una nuova vetrina, sotto i portici di Corso Garibaldi, al numero 66. Ad
aprirla è la società della porta accanto, la DIGIT srl, una startup innovativa, uno spin-off universitario, una
società benefit, fondata da professori e studenti universitari per offrire supporto all’innovazione sociale
attraverso le tecnologie digitali e le competenze interdisciplinari dei soci. La vetrina non vende nulla, ma
racconta storie ai passanti, propone una visione originale delle tecnologie digitali, presenta documenti
inediti, stimola riflessioni, invita a una pausa, sperimenta forme di coinvolgimento ed evolve nel tempo.
La prima vetrina è realizzata in collaborazione con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro e
Urbino e con la Libreria Montefeltro. Inizierà a raccontare la sua storia da lunedì primo luglio e verrà
presentata ufficialmente mercoledì 3 luglio, alle ore 19, proprio di fronte alla vetrina. Alessandro Bogliolo,
amministratore e co-fondatore di DIGIT srl, spiegherà le ragioni per le quali una società ad alto contenuto
tecnologico ha deciso di presentarsi con una semplice vetrina e illustrerà il progetto che vede la
collaborazione dell’Università di Urbino, della Politecnica delle Marche e della Stark di Cagli.
“Avendo scelto il centro storico di Urbino come sede per una srl innovativa – dice Alessandro Bogliolo – ci è
sembrato naturale rivolgerci prima di tutto a chi lo frequenta, a chi passa qui davanti per caso, raccontandogli
in anteprima, in modo intimo e quotidiano, la nostra visione del rapporto tra umanità e innovazione digitale.
Speriamo di suscitare e soddisfare curiosità, offrendo un motivo in più al passeggio, o un pretesto di pausa a
chi passa di corsa.”
La vetrina evolverà con il trascorrere dei giorni e cambierà storia con il passare dei mesi. Ogni nuova storia
verrà presentata pubblicamente nel corso di un incontro informale di fronte alla vetrina. Durante l’incontro
del 3 luglio, chi avrà già seguito la storia della vetrina per i primi tre giorni sarà invitato a riassumerla a chi la
vede per la prima volta.
Per informazioni: info@digit.srl

11 e il 12 luglio V edizione dei “Two Nonlinear Days”

– A convegno anche otto giovani matematici premiati con borsa di studio dagli Istituti di Credito dell’ACRI –

Anche quest’anno all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è arrivato il momento del convegno ‘Two nonlinear days in Urbino’ giunto alla sua quinta edizione, che vede, come le precedenti, la partecipazione di matematici provenienti da vari atenei italiani e stranieri.

Il convegno si svolgerà giovedì 11 e venerdì 12 luglio 2019 nella Sala della Tartaruga di Palazzo Passionei (via Valerio, 9). Apertura alle 9 con il saluto del Magnifico Rettore dell’Ateneo urbinate, Vilberto Stocchi poi si apriranno i lavori. Oltre ai sei speaker principali, che presenteranno i risultati delle loro ricerche scientifiche, terranno un seminario anche otto giovani ricercatori che sono risultati vincitori di una borsa per lo svolgimento di attività di ricerca, in ambito matematico, finanziata dall’ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.a. nell’ambito del Young Investigator Training Program 2018

L’incontro, che ha il supporto di Uniurb e del Dipartimento di Scienze Pure e Applicate, è organizzato da Raffaella Servadei, Professore Associato di Analisi Matematica dell’Ateneo di Urbino. ‘Sono certa che anche quest’anno il convegno sarà un’importante occasione per scambiare idee e per stimolare le collaborazioni tra matematici, in particolare con i giovani’, ha dichiarato l’organizzatrice ‘tutto questo nel meraviglioso contesto offerto da Urbino, patria del Rinascimento matematico’.

Il programma dettagliato del convegno e il poster dell’evento sono disponibili al link

http://www.sti.uniurb.it/servadei/TwoNonlinearDaysInUrbino2019/ .

Contatti: Raffaella Servadei, raffaella.servadei@uniurb.it 0722 304422.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com