Metti un martedì in via Falcinelli

Metti un martedì in via Falcinelli

LA TERZA EDIZIONE DELLO STREETFEST DI MONTEMARCIANO

Il 23, 30 luglio e il 6 agosto, teatro, arte di strada, street food in una prospettiva di cooperazione e inclusione

Torna, per la sua terza edizione, l’ormai immancabile appuntamento con “Metti un martedì in via Falcinelli”, lo street fest di Montemarciano, Ancona, con la direzione artistica dell’Associazione Asini Bardasci, il fondamentale supporto dell’Amministrazione Comunale e il sostegno di commercianti e sponsor.

Per tre martedì, il 23 e il 30 luglio e il 6 di agosto, la via principale del borgo, via Falcinelli, vera arteria cittadina, diventa un laboratorio a cielo aperto dove socialità, cooperazione e inclusione trovano la propria forma in momenti di spettacolo, attività laboratoriali e intrattenimento. Come nelle due precedenti edizioni, focus dello street fest è quello di ricreare quell’amalgama sociale che spesso, nella vita di ogni giorno, viene a perdersi rendendo le comunità sempre più aride.

«Quest’anno continuiamo il percorso cominciato negli anni precedenti – spiega il direttore artistico Filippo Paolasini –  col fine di costruire un percorso di dialogo a partire da una situazione di festa. Ogni attività viene pensata e creata per sviluppare un rapporto di inclusione e collaborazione tra chi vive il territorio di Montemarciano, le famiglie, i bambini, passando per i commercianti sino allo “straniero”, il rifugiato politico. In questa edizione in particolare – racconta Paolasini – daremo ancora più forza al lavoro della Consulta Giovanile del comune di Montemarciano, un’unità di circa 20 ragazzi tra i 10 e i 13 anni che già l’anno scorso hanno contribuito alla meravigliosa riuscita della manifestazione. Quest’anno vogliamo aumentare il contributo da parte loro facendogli gestire l’ex Bar Centrale. L’edificio dismesso da qualche anno, – spiega Paolasini – ospiterà “L’ufficio degli oggetti ritrovati”, un luogo dove portare un oggetto legato ad un ricordo e creare un luogo di memoria collettiva».

Un programma davvero importante e con spettacoli di livello si svilupperanno ogni martedì a partire dalle 21. Martedì 23 luglio si parte in Piazza Vittorio Veneto con la compagnia italo guatemalteca Duo Kaos e “Time to Loop”, lo spettacolo dallo stile acrobatico elegante e originale che utilizza alcune tecniche circensi come la bicicletta acrobatica e mano a mano.

Alle 21.45 in via Falcinelli, invece, imperdibile appuntamento con lo spettacolo vincitore del Premio EOLO AWARD 2019 per il miglior progetto produttivo, “Thioro, un Cappuccetto Rosso senegalese” della compagnia Teatro delle Albe.

Lo spettacolo celebra l’incontro tra culture coinvolgendo tutto il pubblico, e trasportandolo nella famosa fiaba dei fratelli Grimm attraverso una porta inconsueta e sconosciuta ai più, quella della savana. Alle 22.30 si accende un ricordo di Lucio Falcinelli con “Montemarciano dedica… a Lucio Falcinelli” con la consegna di una targa al figlio Carlo. La serata poi si chiude alle 23 con il piano solo di Tazio Forte, un pianista concertista, che porterà il suo piano in strada proponendo un repertorio emozionante sotto le stelle della calda sera estiva.

Martedì 30 alle 21 torna la rassegna “Montemarciano dedica…” con un appuntamento sul Rinascimento che metterà sotto i riflettori proprio l’antico borgo anconetano che in quel periodo storico si era particolarmente distinto grazie alla figura emblematica di Alfonso Piccolomini. Alle 21.30, via Falcinelli si accenderà di magia con il Grande Varietà in strada, tra spettacoli di marionette, clown e street band in compagnia di Francesca Zoccarato e le sue marionette con il suo “Varietà Prestige”, il mimo clown Dadde Visconti con “Valigia a una piazza”, la Marlon Banda Show, spettacolo comico di musica anni ‘60 e ‘70. Alle 23 si chiude ancora in musica con il debutto del giovane musicista fanese Fabio Durso, che, a pochi giorni dall’uscita del suo primo EP, proporrà la sua musica, mescola tra sonorità elettroniche ed elettriche.

Ultimo martedì poi quello del 6 agosto, che alle 21 proporrà la Grande Asta degli oggetti ritrovati e donati, nei martedì precedenti, all’Ufficio degli oggetti ritrovati gestito dai ragazzi della Consulta Giovanile di Montemarciano presso l’ex Bar Centrale di via Falcinelli. In collaborazione del Centro Teatrale Senigalliese, i ragazzi metteranno in vendite tutti gli oggetti e i ricordi donati dai visitatori della manifestazione.

Alle 22 è il turno del Circo Bipolar e il loro cabaret, uno spettacolo di circo e teatro di strada energetico e dinamico che unisce il mondo terreno a quello dell’aria, il tutto mixato con una vena poetica e a tratti umoristica. Una elegante acrobata con i suoi tessuti e un eccentrico giocoliere sono gli ingredienti di questo spettacolo. Alle 23 Lucie Vendlova è IgniFeri in scena con The Alchemy of Fire, uno spettacolo di fuoco visivo e scenico, avvolto da sensazioni intense e visioni astratte. Igniferi si relaziona con le fiamme vive e libere, in una danza sottile ed elegante. I martedì di via Falcinelli salutano poi tutti alle 23.30 con l’ultimo appuntamento di “Montemarciano dedica…” riprendendo il discorso laddove si era interrotto lo scorso martedì e cioè dalla figura di Alfonso Piccolomini. Una rievocazione a cura di Stefano Galassi, riporterà tra le strade di Montemarciano il “duca bandito” che ci spiegherà il motivo della sua fuga.

I tre martedì iniziano però già dalle 18 con il torneo di street soccer, i dj set in strada, gli appuntamenti di Nati per Leggere, il barbiere e il set fotografico in costume allestiti in strada, il trucca bimbi, l’atelier a cielo aperto per i ritratti e le caricature, l’aperitivo sotto le logge e lo street food di qualità con i prodotti del territorio.

In tre martedì, spettacoli, momenti di aggregazione e riflessione, magia che abbatte ogni barriera di diversità tra adulti e bambini, tra noi e il diverso, per parlare di cooperazione, socialità e costruzione di un tessuto sociale dialogante e capace di stupirsi ogni giorno del quotidiano, dei propri luoghi, di sé e dell’altro.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com