GRANDE SUCCESSO
del Dott. Mauro Mario Mariani
SEA FOOD “Il Mare in Tavola”
Falconara Marittima – Piazza Mazzini – 5, 6, 7 e 8 Settembre.
Nella serata di giovedì 5 settembre il Dott. Mauro Mario Mariani Medico Chilurgo – Specialista in Angiologia – Mangiologo – Consulente Nutrizionista Rai ha presentato
Seminario “Il Pesce azzurro nella Prospettiva Rosea”.
Vi aspettiamo tutti in piazza Mazzini !!!
FALCONARA MARITTIMA (AN) – SEA FOOD IL MARE IN TAVOLA – il 5 Settembre dopo il taglio del nastro da parte del Sindaco Stefania Signorini, Barbara Zambuchini Partners in Service, Stefano Greco, Tuber Communications e Dott. Mauro Mario Mariani, ad aprire con successo l’evento di Valorizzazione e Promozione della Pesca e della Acquacoltura Sostenibile”, il seminario “Il Pesce azzurro nella Prospettiva Rosea” a cura del Dott. Mauro Mario Mariani, Medico Chilurgo, Specializzato in Angiologia, Mangiologo, Consulente Nutrizionista Rai, che i più conoscono come Nutrizionista che ha presenziato a Linea Bianca, ma anche come “il comunicatore della salute”, sempre in prima linea per promuovere il concetto di “benessere”, che nel suo ultimo libro si tinge di rosa e da qui “Prospettiva ROSEA” – ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO edito da Capponi, per celebrare le donne, offrendo loro nuove prospettive, in termini di qualità della vita. Un libro dedicato all’essere e al benessere della donna attraverso Energia, Chimica e Soma.
Il seminario si è abbinato con Show Cooking “I battuti…. Vincenti” dello chef Federico Palestini dell’Osteria Guelfa San Benedetto del T. che ha suscitato grande interesse a seguire degustazione gratuita tra i presenti delle mezze maniche al battuto di sgombro e le pennette al battuto di alici pomodorini e limone. L’evento è realizzato in collaborazione con CEA «Ambiente e Mare», R. Marche – Partners in Service, Tuber Communications , l’Associazione Accademia della Cultura e del Turismo sostenibile, in quanto promotrice del Marchio di Qualità Registrato a livello Nazionale “in Blu Turismo Sostenibile in Adriatico” e dei “Pacchetti Culturali Eco-Sostenibili” legati al Pescaturismo e Ittiturismo nell’area adriatica e l’Associazione Produttori Pesca.
Vi ricordiamo l’apertura Stand, nell’ Area eventi del SEA FOOD, venerdì 18.00-22.00 , mentre sabato e domenica 12.00-15.00 e 18.00-22.00 inoltre ci saranno Laboratori Educativi per i bambini,
Tutte le sere ore 19.00 tramite la Campagna Informativa sul Consumo di Pesce Locale “Fish & Cheap”: Sostenibile, Locale e fresco, il Comune di Falconara Marittima vuole far scoprire un volto nuovo della Pesca, grazie alla Biologa Nutrizionista dott.ssa Barbara Zambuchini Responsabile del CEA « Ambiente e Mare » riconosciuto R. Marche – PIS Srl in collaborazione con le Associazioni della Pesca. L’obiettivo è sensibilizzare cittadinanza e turisti a stili di vita e consumo sostenibili, nel rispetto della cultura territoriale, del Mare e delle sue stagioni, per una maggiore attenzione alla provenienza locale del pescato e a tutte le pratiche sostenibili che coinvolgono il mare, a partire dall’alimentazione e dalle scelte quotidiane.
Laboratori Informativi per adulti “Campagna Di Educazione Alimentare ed Informativa al Consumo Sostenibile Fish & Cheap”, Show Cooking a base di pesce fresco locale con noti chef
Per i più piccoli sarà inoltre realizzato tutte le sere dalle 19 alle 21 e domenica dalle 13.30 alle 15.30 nell’ Area eventi del SEA FOOD un laboratorio educativo per bambini dal titolo “Il Gioco del Principe Azzurro”, un tappeto pedagogico (3×2 m) per educare i bambini alla sostenibilità sin dalla giovane età (attività consigliata a bambini dai 4 a 8 anni), in presenza di un educatore qualificato del CEA.
Tutte le serate a partire dalle 19.00 in poi sarà aperto il Laboratorio Informativo per adulti con la
Nelle serate del 6 , 7 , 8 Settembre dalle 19.00 apertura show cooking, Laboratori culinari gratuiti su prenotazione obbligatoria: Venerdì 6 Settembre “I battuti…. Vincenti” i battuti di pesce locale come condimento per la pasta: alici, triglie, rana pescatrice; Sabato 7 Settembre “Il Pesce visto dall’interno” ricette a base del cosiddetto quinto quarto del pesce: trippa di rana pescatrice, uova di merluzzo uova di seppia, pasto dei moscardini; Domenica 8 Settembre“Alice nel Mare delle Meraviglie!”approfondimento sul pesce azzurro più salutare che ci sia…!
Tutte le iniziative sopra descritte sono promosse e divulgate sul sito del Comune di Falconara Marittima.
Il Comune di Falconara Marittima, nell’ambito dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Turistiche, Scolastiche – Giovanili e Biblioteca, realizza gli eventi nell’ambito del Progetto Regionale di “Promozione e Valorizzazione della Pesca e della Acquacoltura Sostenibile”, Finanziato al 80% dal Bando Regione Marche D.D.P.F. N. 85/ECI del 14/05/2019 Economia Ittica, Commercio e Tutela dei Consumatori, DGR n. 782 del 18/07/201, Priorita’ 5 – Lettere G – Misura 5.68: Misure Connesse alla Commercializzazione (Art.68 Reg.(UE) N.508/2014) P.O. FEAMP 2014/2020 – Anno 2019.
Finanziato Bando Regione Marche D.D.P.F. N. 85/ECI del 14/05/2019 Economia Ittica, Commercio e Tutela dei Consumatori, DGR n. 782 del 18/07/201, Priorita’ 5 – Lettere G – Misura 5.68: Misure Connesse alla Commercializzazione (Art.68 Reg.(UE) N.508/2014) P.O. FEAMP Italia 2014/2020.