Tartufo Bianco nel cuore di Roma

Tartufo Bianco nel cuore di Roma
Listen to this article

GRANDE SUCCESSO PER LA SERATA ROMANA

“TARTUFO BIANCO NEL CUORE DI ROMA”

PRESENTATA LA 54^ FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI ACQUALAGNA

27 ottobre – 1, 2, 3 e 9, 10 novembre 2019

PIU’ DI 100 INVITATI

Ministra Bellanova e Bruno Vespa attesi per l’inaugurazione del 27

ACQUALAGNA – Sarà il “Profumo di Sostenibilità” la parola d’ordine della 54^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna che celebra l’incontrastato Re della tavola il 27 ottobre (inaugurazione ore 10.30), l’1, 2, 3 e 9, 10 novembre 2019. News, ospiti e chef stellati della nuova edizione sono stati presentati a Roma al pubblico e alla stampa in occasione di una serata di gala al Pio Sodalizio dei Piceni dal titolo “Tartufo Bianco nel cuore di Roma” con Giancarlo Magalli, Franco Di Mare, Giovanni Minoli, il vaticanista Piero Schiavazzi, Federico Quaranta, Paolo Notari e altri volti noti della televisione italiana. E’ stato il Sindaco Luca Lisi ad accogliere più di cento invitati tra vip, autorità di Governo, politici locali e i più importanti giornalisti dei quotidiani e delle riviste di settore insieme ai direttori e autori dei principali programmi dedicati al cibo e alla cultura agroalimentare di Rai, Sky e Mediaset. Il Sindaco Lisi ha incontrato e colto l’occasione per invitare ufficialmente Bruno Vespa e la Ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova che lo ha ricevuto al MIPAF in un incontro al quale ha partecipato il vice Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Claudio Minardi, dove si è parlato del futuro della fiera e della valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, tra cui spicca il tartufo “Una prelibatezza della cucina italiana capace di attrarre turismo con ricadute positive anche sull’occupazione, poiché consente di far crescere tutti coloro che ruotano intorno a questa pregevole risorsa”. Tra gli ospiti presenti anche Alessia Morani, Sottosegretario allo Sviluppo Economico che ha ribadito “Il tartufo è l’orgoglio del nostro territorio, simbolo del made in Italy e motore di crescita economica. La Fiera di Acqualagna è un’eccellenza”.

             “Quest’anno la Capitale del Tartufo – ha sottolineato il Sindaco nella serata romana – punta sulla grande qualità della sua risorsa più preziosa. Una sei giorni di gusto e passione concentrati sul Tartufo Bianco di Acqualagna, la sua storia e la sua valorizzazione. Sarà una grande festa dell’Oro bianco che coinvolgerà tutto il territorio”.

A rappresentare al meglio il tema della nuova edizione più di 50 eventi tra cooking show, performance gastronomiche, premi, incontri culturali, spettacoli e concerti. Tra i grandi ospiti confermati: l’imprenditore stilista Brunello Cucinelli, il poliedrico artista Neri Marcorè e lo chef pluristellato Mauro Uliassi che firmerà due piatti al tartufo bianco.

Durante l’evento il Sindaco Luca Lisi, con il vice Sindaco Antonella Marchetti e la consigliera comunale Mariangela Ceccotti, hanno consegnato, alla presenza del curatore, il giornalista Davide Eusebi, il volume “Acqualagna Capitale del Tartufo” al senatore Gianni Marilotti, presidente della Commissione per la Biblioteca e Archivio storico del Senato della Repubblica italiana che contiene oltre settecento mila volumi ai quali si aggiungerà la pubblicazione di Acqualagna, edita in occasione dei 50 anni di fiera. 

L’apericena, servita nel cortile esterno di uno dei monumenti più belli di Roma, ha vantato l’eccellenza del tartufo bianco preparato secondo la tradizionale cucina acqualagnese dallo chef dell’Osteria del Parco, Samuele Ferri,  coadiuvato da Antonio Bedini dell’Associazione Professionale cuochi italiani e dalla scuola alberghiera.

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com