Boom di prenotazioni per il Centro Didattico Astronomico Ad Astra

Boom di prenotazioni per il Centro Didattico Astronomico Ad Astra
Listen to this article

Previsti più di 1000 studenti al percorso interattivo e laboratoriale da poco inaugurato a Palazzo Campana

Osimo – A solo un mese dall’inaugurazione quasi tutto esaurito per il primo centro didattico dedicato all’astronomia, promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo e da Nemesis Planetarium con il sostegno della Fondazione Cariverona, dedicato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Non solo scuole osimane, ma anche dalla provincia di Ancona e Pesaro e addirittura da fuori regione hanno già prenotato la visita al percorso interattivo e laboratoriale allestito negli splendidi spazi di Palazzo Campana di Osimo per i mesi di novembre e dicembre e per l’inizio del prossimo anno.

AD ASTRA vanta un’offerta formativa, laboratoriale, esperienziale e di e-learning per bambini e ragazzi di età scolastica, compresa tre la scuola dell’infanzia e la scuola secondaria, assolutamente unica nel territorio marchigiano.

Si potrà viaggiare nello spazio in prima persona grazie ai visori della realtà virtuale CosmoExperience; scoprire i pianeti e gli altri corpi celesti con l’affascinante Sfera Planetaria, novità assoluta per il centro Italia; osservare il Sole e le sue particolari caratteristiche in tutta sicurezza con il telescopio solare; studiare come funziona la forza di gravità e come agisce nell’Universo grazie al tappeto gravitazionale; essere i primi a passeggiare su Marte grazie ad una riproduzione fedele del suolo marziano; e infine assistere “con il naso all’insù” ad affascinanti simulazioni della volta celeste del Planetario.

Completano l’offerta formativa tanti laboratori didattici differenziati in base all’età dei partecipanti: solo per citarne alcuni “Astro Uovo”, “Il Volo del missile”, “Sistema solare da costruire”, “Com’è fatto un asteroide”.

Tra le novità il percorso ideato ad hoc per i più piccoli della Scuola dell’Infanzia che saranno accolti da un animatore vestito da astronauta che li accompagnerà durante l’esperienza. I bambini impareranno come ci si veste per andare in giro per lo spazio e come si vive su una navicella spaziale, scoprendo insieme cosa si mangia, come si comporta l’acqua in assenza di gravità e tante altre curiosità spaziali.

A grande richiesta infine sono in programma tre aperture straordinarie domenicali per adulti e famiglie il 17 novembre, l’1 e l’8 dicembre.

Per maggiori informazioni e prenotazioni

www. adastracentrodidattico.it, info@adastracentrodidattico.it, tel. 071714436

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com