CORTO DORICO XVI EDIZIONE Ancona | 30 novembre – 8 dicembre 2019 direzione artistica Daniele Ciprì e Luca Caprara organizzato da Nie Wiem co-organizzato da Comune di Ancona, La Mole con il contributo di Mibac Direzione Generale per il Cinema, Regione Marche, Università Politecnica delle Marche con il sostegno di Amnesty International Italia, Coop Alleanza 3.0, Marche Tube, Polo9 con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura, Garante Regionale dei Diritti della Persona sponsor Astea Energia, CK servizi, Comet RemaTarlazzi, IIK Ancona, Italiana Corrugati, Lardini, Newtec Electrotechnics, Leggi, Sa.Mi Plastic partner Cinemaèreale Fondazione Cariverona in collaborazione con Accademia56, Arci Ancona, Associazione Confluenze, Casa delle Culture, CGS Dorico, Cinema Azzurro, Cineteca di Bologna, Fridays for Future Ancona, Fridays for Future Senigallia, Marche Teatro, Museo Statale Tattile Omero, Raval family, UCCA, Zebra Poetry Film Festival, Associazione Il Mascherone, Home movies, Il grande Colibrì. main media partner Rai Radio 3 media partner Argo, Corriere Proposte, JAMovie, MovieinMarche, Radio Arancia Network, Radio Linea, Urlo main partner tecnici Industria dolciaria Giampaoli, Conero Car, Libreria la Feltrinelli Ancona, Villa e Cantina Malacari partner tecnici FilmFreeway, Oh che bel castello, S.E.F Stamura, Pasticceria Foligni, Rai Cinema, Torino Short Film Market Il CineVillaggio è ideato e realizzato con Raval Family La residenza del festival Grand Hotel Palace Il ristorante del festival Ristorante Stamura grazie per le Giurie Giovani agli IISS di Ancona Ipc-Ipsia Podesti-Calzecchi-Onesti, Istvas Vanvitelli Stracca-Angelini, Itis Volterra-Elia, Licei Galilei, Mannucci, Rinaldini, Savoia-Benincasa Grazie alla collaborazione di AV Service, Archimede Film, Arci Movie, Cineteca di Bologna, Clipper Media, Dispàrte, Europictures, IWonder Pictures, mk2 Films, Officine Mattòli Produzione, Officine Ubu, Reading Bloom, Rodaggio Film, Surf Film, Istituto Luce, Vivo Film. |