Bolzano, 17 Novembre 2019 – Una partita a senso unico quella andata in scena oggi allo Stadio Druso di Bolzano. Il SudTirol di Vecchi si è imposto con un netto 3 a 0 sugli uomini di Montero. Un vero e proprio schianto ai piedi delle Alpi.
Una gara disputata su un campo ai limiti della praticabilità a seguito delle abbondanti piogge che hanno interessato tutto il Trentino-Alto Adige nei giorni passati e con una temperatura che orbitava intorno allo zero termico. Coach Montero aveva avvisato i suoi in settimana affermando di non temere tanto Morosini e compagni quanto la temperatura.
Stefano Vecchi presenta Cucchietti tra i pali protetto da muro difensivo composto da Fabbri, Ierardi, Vinetot e Polak. A centrocampo fanno filtro Tait, Gatto e Morosini. In attacco il tandem Mazzocchi e Turchetta è supportato costantemente dal trequartista Casiraghi. Il tecnico lombardo conferma quindi la formazione che nella giornata precedente era uscita vittoriosa dallo stadio “Euganeo” di Padova con una sostituzione che vede Turchetta al posto di Petrella.
I rossoblù di Montero confermano la formazione “tipo” del tecnico uruguagio: quindi Santurro in porta, la linea difensiva è composta da Rapisarda, Gemignani, Di Pasquale e Miceli. La regia è affidata ad Angiulli con Gelonese e Frediani a centrocampo. Il tridente è di Volpicelli, Di Massimo e Cernigoi.
I sud tirolesi si riversano subito in attacco e indecisioni ed errori di Rapisarda e Miceli rendono vita facile a Casiraghi e Mazzocchi che rispettivamente al 10’ e all’ 11’ battono Santurro con un uno-due micidiale. Il Sud Tirol prova a gestire la gara preoccupati forse per una possibile reazione della Sambenedettese che non arriverà prima della seconda frazione di gioco. Al 26’ De Santis di Lecce concede un penalty al Sudtirol a seguito di un tocco con il braccio di Di Pasquale. Dagli undici metri va Morosini che non sbaglia e decreta il 3 a 0 che non lascia alibi a Montero e i suoi.
Nella seconda frazione Montero prova a cambiare lo spartito della gara inserendo Biondi e Carillo per Miceli e Di Pasquale, entrambi bocciati. Cernigoi e Volpicelli provano a siglare il goal della bandiera ma non riescono ad impensierire Cucchietti. Al 69’ Morosini su punizione sigla la quarta rete biancorossa che però viene annullata per un fuorigioco di un calciatore che si trovava sulla linea di Santurro. All’80’ Carillo atterra Romero in area e De Santis decreta il secondo penalty. Questa volta batte Romero che calcia fuori dallo specchio di porta.
La Samb più brutta vista fino ad ora. Una clamorosa battuta d’arresto inaspettata dopo la convincente gara con il Rimini. I dati cominciano ad essere allarmanti per la Samb e Montero è chiamato a cambiare la rotta della squadra che in sei gare ha raccolto solamente tre punti.