San Benedetto del Tronto, 28 Dicembre 2019 – Siamo nel pieno delle festività natalizie ma i tifosi seguono con attenzione le vicende della Sambenedettese. La stagione sportiva 2019/20 è al giro di boa e ci apprestiamo a rendicontare il girone di andata concluso con la sconfitta per 1-0 a Carpi.
Coach Montero si propone bene al calcio italiano e con il suo modo di vedere il calcio porta innovazione e interesse nella terza serie. Una Samb agguerrita e famelica non fa prigionieri a Fano e all’esordio commissiona un netto 3 a 1 ai granata. Montero, alla prima esperienza su una panchina italiana, trova difficoltà nel leggere alcune partite e a capire che alcune volte il suo gioco, devoto all’attacco, non è la scelta tattica idonea per affrontare l’avversario ma nonostante tutto ottiene buoni risultati. Nel giorno di San Benedetto Martire, il 13 Ottobre 2019, la comunità rossoblù è in festa ma non solo per le manifestazioni civili e religiose per il santo Patrono ma anche per la truppa di Coach Montero che, corsara allo Stadio “Manuzzi”, conquista tre punti contro i rivali del Cesena. L’entusiasmo è alle stelle ma le lacune della rosa e degli addetti ai lavori si fanno sentire e Rapisarda, irriconoscibile per buona parte della stagione in corso, e compagni perdono la confidenza con la vittoria e inanellano quattro sconfitte consecutive con Virtus Verona, Padova, Vicenza e Reggio Audace. Tra infortuni, squalifiche e scarsi risultati Montero riesce a cavare il ragno dal buco e torna a vincere al “Riviera delle Palme” contro il Rimini. Il percorso altalenante della Samb continua: caduta a Bolzano per 3 a 0 e a Carpi per 1-0, pareggio a Imola e due vittorie interne con Feralpi e Gubbio.
Nelle gerarchie del girone B di Serie C i rossoblù occupano attualmente la nona posizione con 28 punti conquistati in 19 gare. La Samb ha conquistato solo undici punti su dieci gare giocate in trasferta ma se questa statistica accende una sirena d’allarme il dato inerenti ai match Home è positivo e rincuorante con 17 punti conquistati su 9 gare disputate al Riviera.
Le lacune della Samb sono chiare agli occhi di tutti, sia società che tifosi, e sembra che il club di Viale delle Sport si stia muovendo sul mercato per trovare un vice – Santurro dato che Raccichini ha rescisso consensualmente il contratto che lo legava al club di Fedeli. Un aiuto servirebbe anche a centrocampo dove Fusco sta inseguendo Sbaffo e Giandonato, entrambi centrocampisti di categoria.
La Samb chiude l’anno 2019 a 17 punti dalla capolista e ad appena due punti dall’undicesima posizione che significherebbe l’esclusione dai play-off. Il campionato è molto equilibrato e quindi ci potrebbero essere sorprese interessanti e mai come quest’anno il patron Franco Fedeli sarà capitano della sua anima e padrone del suo destino.