Contributi per la morosità incolpevole, bando sempre aperto
Si erogano fondi per chi non può più pagare l’affitto per perdita del lavoro o malattia
Si ricorda che anche per l’anno 2020 è possibile fare domanda per ottenere contributi a sostegno dei nuclei familiari titolari di contratto di locazione in condizione di morosità incolpevole e sottoposti a procedura di sfratto. Potranno accedere al fondo anche gli assegnatari residenti in alloggi di edilizia residenziale pubblica , fermi restando i requisiti richiesti dalla normativa regionale.
Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento dell’affitto per la perdita o consistente riduzione del reddito familiare per varie motivazioni (licenziamento, riduzione dell’orario di lavoro, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici, cessazioni di attività libero – professionali o di imprese, malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito familiare).
Può accedere al contributo l’inquilino moroso incolpevole:
– che abbia un reddito ISE non superiore ad euro 35.000 o un reddito derivante da regolare attività lavorativa – con un valore ISEE non superiore ad euro 26.000;
– che sia destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida;
– che sia titolare di un contratto di abitazione regolarmente registrato e risieda nell’alloggio da cui è sfrattato da almeno un anno;
– che abbia cittadinanza italiana o di un Paese dell’Ue o possieda un regolare titolo di soggiorno;
– che non sia proprietario di altro immobile adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare.
Costituisce criterio preferenziale la presenza in famiglia di ultrasettantenni o minori o persone invalide.
Le domande, compilate su appositi moduli, vanno presentate all´ufficio protocollo del Comune. Gli aiuti saranno erogati fino a esaurimento dei fondi disponibili.
Per le condizioni integrali e per la modulistica si può consultare il sito www.comunesbt.it (“sezione “Altri bandi e avvisi”) o rivolgersi all’ufficio Politiche per la casa tel. 0735 794323/370
28 gennaio 2020
La proposta avanzata dal consigliere regionale Celani di chiedere un potenziamento della sede ascolana di Agenzia delle Entrate Riscossione non può che trovarmi d’accordo nell’ottica di un miglioramento dei servizi pubblici e di una loro auspicabile maggiore diffusione sul territorio.
Naturalmente l’eventuale accoglimento di tale richiesta non dovrà in alcun modo mettere in discussione la presenza a San Benedetto del Tronto dell’Agenzia né tantomeno del suo ruolo di sede provinciale.
Pasqualino Piunti
Comunicazione inviata esclusivamente a mezzo posta elettronica
Prot. 5120 del 28/01/2020
Ai componenti della VII Commissione – POLITICHE SOCIALI
Girolami Mariadele (PRESIDENTE)
Morganti Maria Rita (VICE PRESIDENTE)
Chiodi Carmine
Crescenzi Brunilde
Curzi Marco
Del Zompo Emidio
Falco Rosaria
Mandrelli Flavia
Massimiani Giacomo
Muzi Stefano
Pellei Domenico
Pompili Gabriele
Sanguigni Andrea
Ai componenti della IX Commissione – SICUREZZA
Massimiani Giacomo (PRESIDENTE)
Di Francesco Antimo (VICE PRESIDENTE)
Ballatore Mario
Chiodi Carmine
Curzi Marco
Del Zompo Emidio
Girolami Mariadele
Mandrelli Flavia
Muzi Stefano
Pellei Domenico
Pompili Gabriele
Sanguigni Andrea
Troli Pierfrancesco
Al Coordinatore dell’Ambito sociale XXI
Dott.ssa Simona Marconi
Ai Presidenti dei Comitati di Quartiere
All’ Organismo di partecipazione
e p.c. Al Sindaco
Agli Assessori
Al Presidente del Consiglio Comunale
Al Segretario Generale
Ai Dirigenti
Al Servizio Segreteria organi istituzionali
Ai Capigruppo
LORO SEDI
Comune di San Benedetto del Tronto – POLITICHE SOCIALI WELFARE DEL CITTADINO E
SVILUPPO STRATEGICO
Viale De Gasperi n.124, 63074 – San Benedetto del Tronto
Tel.07357941, Fax 0735794243
posta elettronica certificata: protocollo@cert-sbt.it
Cod. fisc. P.IVA 00360140446
POLITICHE SOCIALI WELFARE DEL
CITTADINO E SVILUPPO STRATEGICO
Oggetto: Convocazione congiunta VII Commissione POLITICHE SOCIALI e IX Commissione
SICUREZZA
E’ convocata ai sensi dell’art.24 co.4 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, la VII
Commissione – POLITICHE SOCIALI in maniera congiunta con la Commissione Sicurezza- per il
giorno 19/02/2020 alle ore 17.30 in prima convocazione e alle ore 18.00 in seconda convocazione, presso
la Sala Giunta sita al piano terra della Sede Comunale di Viale De Gasperi, con il seguente ordine del giorno:
1) Situazione legislativa delle regolamentazioni del gioco d’azzardo autorizzato:rispetto degli orari e
controlli e irrogazioni di sanzioni;
2) Esame della circolare del Ministero dell’Interno del 06/11/2019;
3) Carenza di organico del Corpo di Polizia Municipale e assenza di collegamento con gli strumenti
informatici centralizzati:azioni programmate e da programmare;
4) Ripercussioni dell’ampliamento degli orari di gioco sul corpo sociale e sulle fasce deboli.
Nel porgere cordiali saluti si raccomanda la massima partecipazione e puntualità.
F.to Il Presidente
Girolami Mariadele
F.to Il Presidente
Giacomo Massimiani