CORONAVIRUS: POSITIVI ALTRI 5 CAMPIONI
2020-02-28 – Il Gores ha comunicato che nella giornata di oggi la Sod Virologia ha rilevato 5 tamponi positivi al Coronavirus, tutti provenienti all’Area Vasta 1, provincia di Pesaro e Urbino.
Questi 5 campioni saranno inviati domani all’Istituto superiore di sanità per la conferma.
Nessun campione positivo è risultato nelle altre province. Sale dunque a 11 il numero di campioni positivi nella Regione Marche.
“Continuiamo nell’impegno di informarvi tempestivamente sui risultati delle analisi di laboratorio non appena queste si rendono disponibili – ha detto il presidente Ceriscioli – perché crediamo importante che possiate valutare correttamente, conoscendo le notizie, piuttosto che angosciarvi con le fake news”.
Coronavirus, il presidente Ceriscioli alla Conferenza di Area Asta 4 Fermo
Avviso Pubblico per il riconoscimento dell’equivalenza dei Titoli del pregresso ordinamento al Titolo Universitario di Educatore Professionale Socio-Sanitario
Con Decreto del Dirigente della PF Risorse Umane e Formazione n. 14/RUM del 18/02/2020 è stato indetto l’Avviso Pubblico per il riconoscimento della equivalenza dei Titoli del Pregresso Ordinamento ai Titoli Universitari abilitanti alla professione sanitaria di Educatore Professionale Socio-Sanitario.
La domanda dovrà essere presentata a decorrere dal 28 Febbraio 2020 (giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BUR) ed entro Lunedì 27 Aprile 2020
ITI FERMO_Proroga Bando Piattaforma di integrata e collaborativa
E’ stato prorogato il POR FESR 14-20 di “Sostegno allo sviluppo di piattaforme tecnologiche della ricerca collaborativa negli ambiti della specializzazione intelligente”, nell’ambito della Strategia di sviluppo sostenbile, ITI Fermo 0-99.
Sarà possibile presentare domanda fino al 30 marzo 2020.
Per visualizzare il bando clicca qui
Per visualizzare il bando sul Comune di Fermo clicca qui.
APERTURA BANDO ECAPITAL CULTURE 2020
E’ online la Call for Ideas 2020 di Ecapital Culture (www.startupschool.ecapital.it), un progetto di alta formazione, giunto alla quarta edizione, promosso e finanziato da Fondazione Marche, dalla Regione Marche, dalla Camera di Commercio delle Marche, dall’Università delle Marche, dall’Istao, dal Comune di Ancona e dal Forum AIC.
Ecapital Culture è un progetto di sviluppo economico ed imprenditoriale che si rivolge a giovani under 40, provenienti dalla Regione Macro – Adriatica (Albania, Bosnia e Herzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia e Slovenia) e che si pone come obiettivo lo sviluppo di start up, partendo da un’idea imprenditoriale, incentrata sulla valorizzazione del patrimonio culturale e sullo sviluppo del turismo culturale nei paesi d’origine dei partecipanti.
L’elemento caratterizzante ed innovativo del progetto risiede in particolare nel modello formativo appositamente studiato e che consente ai partecipanti di sperimentare tutte le fasi di nascita, sviluppo e attuazione di una start up, dalla costruzione di un business plan alla redazione di un financial plan, dal lavoro in team con i colleghi fino alla presentazione, attraverso il pitch meeting, del proprio progetto ad una platea di potenziali finanziatori.
Parliamo di una formazione di alta qualità che viene offerta gratuitamente ai partecipanti grazie al finanziamento dei partner.
A conferma della validità del progetto ci sono i dati di partecipazione registrati nelle tre precedenti edizioni e questo ci porta ad essere ancora più incisivi nell’attività di promozione per raggiungere un target sempre più qualificato di giovani della Regione Macro – Adriatica ed aumentare il numero di partecipanti e start up sviluppate in questi paesi.
Sono coinvolte le Istituzioni e le Associazioni Studentesche locali perché è fondamentale il ruolo di questi referenti che rappresentano un anello importante nel processo di comunicazione con il mondo giovanile. L’attività di promozione e di disseminazione del progetto deve essere, infatti, capillare e trasversale per poter offrire questa grande opportunità a quanti più giovani possibile.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, potrete contattare la Segreteria Organizzativa di Ecapital Culture ed anche visitare il sito www.startupschool.ecapital.it che offre numerose informazioni sul progetto, con diversi video che raccontano le giornate di formazione delle precedenti edizioni attraverso le testimonianze dei partecipanti, di rappresentanti istituzionali e di alcuni relatori.