INFORTUNI
I dati 2020 NELLE MARCHE
DI GUIDO BIANCHINI
UIL ASCOLI PICENO
Ascoli Piceno – Le denunce d’infortunio sul lavoro presentate all’INAIL nel mese di gennaio 2020, NEL PAESE, sono state 46.483 (-3,0% rispetto al gennaio 2019), 52 delle quali con esito mortale (+18,2%).
Il calo riguarda sia la componente maschile, che registra un -2,4% (da 29.523 a 28.802 denunce), sia a quella femminile, con un -3,8% (da 18.385 a 17.681).
Circa l’incremento dei casi mortali questo è legato soprattutto alla componente maschile, i cui casi mortali denunciati sono passati da 42 a 49, mentre quella femminile ha fatto registrare un caso in più, da 2 a 3.
In diminuzione le MALATTIE PROFESSIONALI denunciate, in regione, sempre nel mese in esame, che sono state 4.634 (-5,6%.)
Nelle Marche, sempre nel mese di gennaio, si è passati da 1.285 a 1.350 infortuni denunciati.
Ad Ascoli Piceno da 171 a 156 casi denunciati.
Gli infortuni dei maschi sono passati da 839 a 802.
Quelli delle femmine da 511 a 483.
In aumento i casi mortali, tutti di maschi, passati da 1 a 3 (2 in Ancona e 1 a Pesaro Urbino).
Circa le Malattie professionali in regione, si è passati da 427 denunce a 479.
L’incremento riguarda sia gli uomini, sia le donne in tutti i settori ovvero:
Industria e Servizi (Maschi da 254 a 273; Femmine da 117 a 133); Agricoltura (Maschi da 41a 44; Femmine da 14 a 24); Per conto dello Stato (Maschi da 0 a 2; Femmine da 1 a 3).