Continuano i laboratori esperienziali a cura dell’Associazione Insieme Onlus. CATTIVI PENSIERI… Con il Dott. Felice Vecchione La sofferenza è determinata dal modo in cui il soggetto valuta ed interpreta le situazioni di vita. Secondo questo punto di vista l’approccio cognitivo comportamentale verrà applicato ai problemi d’ansia, in modo da portare alla luce “pensieri irrealistici “ forme di pensiero patologico che producono sensazioni d’ansia, reazioni emotive e comportamentali non funzionali. Alcune delle false credenze più comuni che si trovano alla base del comportamento patologico, sono le seguenti: pretendo di essere amato o approvato praticamente da ogni persona intorno a me; devo essere perfettamente capace, all’altezza della situazione oppure non posso considerarmi degno di stima, se dovesse accadere sarebbe la fine, non tollero di vivere alcune situazioni, non lo merito ecc.. Il lavoro condotto dal Dr. Felice Vecchione in tre incontri esperienziali servirà ad accompagnare il soggetto, in modo che possa sviluppare un modo di pensare più utile, una maggior considerazione della realtà delle cose e della logica degli eventi. A questo scopo secondo le linee suesposte,si metteranno apertamente in discussione in forma psicoeducativa, informativa, il modo di pensare, di sentire e di agire dei partecipanti. Programma:
•11 Marzo ore 21,00 Per info: info@insiemedap.it Ingresso gratuito agli associati Insieme Ricordiamo che l’Associazione Insieme ha in programma anche i seguenti laboratori:
Laboratori esperienziali “respira, ridi, balla, vivi… e ama”
Luogo Kabina Welcome via Torino 200 – San Benedetto del Tronto (AP) •9 Marzo ore 21,00 •30 Marzo ore 21,00 •6 Aprile ore 21,00 •27 Aprile ore 21,00 •11 Maggio ore 21,00 •25 Maggio ore 21,00 •8 Giugno ore 21,00 Con: Seguite gli eventi sulla pagina Facebook!
Questa volta a Grottammare, con il patrocinio del Comune.
LE EMOZIONI NEGATIVE COME CONSEGUENZA.
“L’uso degli abc nella psicoterapia cognitivo comportamentale per vivere meglio”.
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Analista Bioenergetico
Luogo: Ospitale Casa delle Associazioni Paese Alto Grottammare via Palmaroli 12/ 19 – Sala Proiezioni.
•18 Marzo ore 21,00
•25 Marzo ore 21,00
366/3623811 – 342/8777135
(euro 5,00 a laboratorio per tutti gli altri)
YOGA DELLA RISATA
ABSTRACT- LA PIZZICA TARANTATA: MOVENZE E CONTESTO STORICO-CULTURALE
COLORIAMO I MANDALA
DANZAMOVIMENTOTERAPIA
TEATROTERAPIA
DANZAMOVIMENTOTERAPIA
ABSTRACT- LA PIZZICA TARANTATA: MOVENZE E CONTESTO STORICO-CULTURALE
EMY D’ERASMO
Psicologa Olistica, Specializzata in Arti Espressive e Teatroterapia, Teacher e Coach di Yoga della Risata, Esperta in Tecniche Terapeutiche Energetiche.
Con:
SHEILA MURCIANO
Insegnante di danza
Coreografa
