dalla Regione Marche

dalla Regione Marche

Agriturismi, le Marche adeguano e semplificano la normativa di settore

Casini: “Un aggiornamento del regolamento per recepire le novità, a tutela degli operatori e degli utenti”

Adeguare e semplificare il regolamento regionale del 2013 che disciplina l’attività degli agriturismi, adeguandolo alle modifiche normative intervenute. Con questa finalità la Giunta regionale ha approvato oggi una revisione del disciplinare, “per consentire al settore di operare al passo con i tempi, con modalità e procedure maggiormente rispondenti alle necessità di chi fa impresa e a garanzia degli utenti che vogliono vivere esperienze turistiche a contatto con la natura e il mondo agricolo”, commenta la vicepresidente Anna Casini, assessore all’Agricoltura. Il nuovo regolamento introduce la procedura per la concessione della licenza d’uso del marchio “Agriturismo Italia” e stabilisce la competenza dei controlli. Vengono chiarite anche in quali aree aziendali è consentita l’attività agrituristica e adeguate le norme igienico-sanitarie sulla base degli aggiornamenti legislativi nazionali. Un articolo del regolamento introduce un nuovo simbolo di classificazione, in coerenza con la normativa statale.

Ordinanza Cas; prorogati i termini di 60 giorni. Ceriscioli: “Contributo di autonoma sistemazione misura fondamentale, ora il governo pensi alle norme straordinarie ricostruzione”

“La Protezione Civile ha emanato l’ordinanza con cui ha accolto la richiesta della Regione di proroga di 60 giorni del Contributo di autonoma sistemazione. Un atto necessario per garantire i marchigiani colpiti dal sisma – commenta il presidente Ceriscioli – mentre si ritrovano a combattere anche contro un’altra emergenza, di portata epocale, come il coronavirus; è fondamentale più che mai, in un momento come questo, continuare a dare certezze alle persone che ancora affrontano le difficoltà della ricostruzione. Mantenere e riconfermare la certezza dell’erogazione del CAS diventa così un presidio di democrazia, perché compito della buona politica è mantenere la coesione sociale e il rispetto dei diritti, soprattutto dei più deboli, come chi si ritrova in questa situazione di duplice emergenza. Ci auguriamo adesso che il prossimo passo del governo sia l’emanazione di norme straordinarie per ridare un nuovo slancio alla ricostruzione, che aspettiamo, invano, da tempo.

Per quanto riguarda il Cas, ci siamo mossi fin da subito per ottenere la proroga dei termini per la presentazione della modulistica necessaria e per verificare la permanenza o meno del diritto a ricevere il contributo. Già a novembre 2019, quando è emersa con l’ordinanza 614 la scelta di rimodulazione del cas, ho chiesto formalmente a Borrelli di posticipare i termini per la presentazione della documentazione, ma la richiesta non è stata inizialmente accolta – continua il presidente Ceriscioli. La scorsa settimana siamo tornati alla carica ed oggi è arrivata la formalizzazione della proroga (la scadenza abolita era fissata il 18 marzo 2020).

Il cas è infatti una misura fondamentale per dare il giusto sostegno alle famiglie che vivono nei territori colpiti dal terremoto e va garantita, soprattutto alla luce dell’emergenza COVID-19 che rende ancor più complicati sia gli spostamenti delle persone verso i propri luoghi di lavoro, sia quelli del personale deputato a verificare i requisiti dei beneficiari del contributo – conclude il presidente Ceriscioli – per cui diventa impossibile, per le popolazioni terremotate, presentare le dichiarazioni in questa situazione”.

clicca l’allegato: OCDPC 650 del 15 marzo 2020 (Covid-19 + Sisma Centro Italia prorog. CAS).pdf

 

 

Strada Statale “della Val d’Aso”, Regione Marche e Anas progetteranno e realizzeranno i lavori di ammodernamento tra la frazione San Biagio Vignola (Montefalcone Appennino) e Ponte Maglio di Santa Vittoria in Matenano. Casini e Cesetti: “Fondi della ricostruzione raccolti con la solidarietà”

Regione Marche e Anas firmeranno una convenzione per progettare e realizzare i lavori di ammodernamento della Strada Statale “della Val d’Aso” tra la frazione San Biagio Vignola (Montefalcone Appennino) e Ponte Maglio di Santa Vittoria in Matenano. A disposizione ci sono 5 milioni di euro delle donazioni raccolte con il numero solidale 45500 e versamenti sul conto corrente bancario della protezione civile. La Giunta regionale ha oggi approvato lo schema di convenzione che verrà firmato con Anas. “Prosegue l’utilizzo delle risorse della ricostruzione per rafforzare le infrastrutture necessarie a rilanciare l’area terremotata marchigiana – afferma la vicepresidente Anna Casini – Anche nell’emergenza da coronavirus, siamo costantemente proiettati sul rilancio dei nostri territori duramente colpiti dagli eventi sismici. La programmazione degli interventi continuerà a essere una priorità del governo regionale”. L’assessore regionale Fabrizio Cesetti sottolinea come l’area del Fermano registri “investimenti di rilievo che rafforzano la dotazione infrastrutturale e la viabilità. Dalla solidarietà per le comunità terremotate arrivano altre risorse per finanziare crescita e sviluppo, rispondendo a quelle che sono le esigenze più avvertite a livello locale. Questa, in particolare, rientra tra le opere indispensabili, proposte dalla Regione, per assicurare la ripresa dello sviluppo socioeconomico dei territori colpiti dal sisma”. La strada è di proprietà dell’Anas e per l’utilizzo delle risorse assegnate alla Regione è necessaria la firma della convenzione. Si estende per oltre 42 chilometri, dall’innesto della Statale 16 a Pedaso (FM) all’innesto della 78 a Comunanza (AP). Il tratto da adeguare prevede il miglioramento del tracciato, della piattaforma stradale, opere di contenimento e di raccolta delle acque meteoriche. Il progetto verrà predisposto in tre lotti per consentirne il completamento con le risorse assegnate, economie ed, eventualmente, con quelle delle manutenzioni programmate.

 

 

Coronavirus Marche: aggiornamento dati dal Gores, situazione al 16/03/2020 ore 12.00

 

Coronavirus Marche: aggiornamento tamponi 16 marzo

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com