UniUrb, il messaggio del Magnifico Rettore Vilberto Stocchi al personale e agli studenti

UniUrb, il messaggio del Magnifico Rettore Vilberto Stocchi al personale e agli studenti
Urbino, 2020-03-10 – In allegato il messaggio inviato dal Magnifico Rettore Vilberto Stocchi al personale e agli studenti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Per una eventuale e più agevole trascrizione dal pdf originale, lo riproduciamo anche in calce 
A tutto il personale docente, tecnico-amministrativo, c.e.I. 
A tutte le studentesse e a tutti gli studenti.
Carissimi,
la scorsa notte il Presidente del Consiglio dei Ministri ha approvato il DPCM 8.3.2020.
Il provvedimento introduce nuove misure per il contenimento del virus COVID-19 includendo anche la provincia di Pesaro e Urbino tra quelle nelle quali sono applicabili le misure più restrittive, tra cui la sospensione della frequenza in presenza di tutte le attività didattiche e curriculari sino al 3 aprile 2020, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento delle attività formative a distanza.
Non vengono sospese le attività di ricerca e le attività tecniche ed amministrative.
Il nostro Ateneo, in tal senso, sta provvedendo a:
a) sviluppare il lavoro agile, compatibilmente con le esigenze di servizio;
b) favorire l’utilizzo di periodi di ferie, cogliendo la raccomandazione del DPCM 8 marzo 2020;
c) potenziare ulteriormente l’uso degli strumenti telematici per tutte le attività compatibili; 
d) limitare a situazioni di necessità la fruizione dei servizi da parte del pubblico.
A tal fine verranno fornite, nel più breve tempo possibile, informazioni sempre più dettagliate.
Debbono, tuttavia, essere garantiti i servizi che assicurano il funzionamento delle attività di didattica a distanza, secondo le modalità già comunicate (lezioni, esami e lauree}. A tal fine, considerata l’estensione temporale delle misure restrittive, tutti i docenti dell’Ateneo debbono procedere a svolgere le attività didattiche in modalità telematica, affinché il percorso didattico degli studenti non ne abbia a risentire.
Le indicazioni per le principali attività di Ateneo sono le seguenti:
e) le attività didattiche (lezioni, esami di profitto e di laurea) debbono svolgersi esclusivamente per via telematica;
f) le attività di ricerca e tecnico-amministrative proseguono in presenza nelle strutture di Ateneo che, comprese le biblioteche, rimangono aperte ai soli utenti autorizzati. Sono autorizzati i tirocini di tesi e gli stage esterni, ove ammessi dall’ente ricevente;
g) le riunioni degli organi collegiali si svolgono esclusivamente per via telematica;
h) aule studio e musei universitari sono chiusi;
i) tutti gli eventi aperti al pubblico sono sospesi.

In un momento così difficile per il Paese, desidero ringraziarvi per l’impegno e la disponibilità con la quale state rispondendo a questa emergenza a beneficio dei nostri studenti e della comunità intera.

Un cordiale saluto
Vilberto Stocchi

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com