Come fare cultura in quarantena?
29 aprile 14.30 – 15.30
L’emergenza Coronavirus impone al mondo della cultura – in particolare al settore che riguarda le mostre, i festival culturali e gli eventi dal vivo – un ripensamento radicale. Quali strade hanno intrapreso i protagonisti del settore, in Italia e nel mondo, in queste settimane di quarantena? Quali nuove strategie si possono mettere in campo per fronteggiare la lunga fase di transizione dei prossimi mesi? La sfida è g-local: coniugare un’accelerazione decisiva del percorso di digitalizzazione e virtualità alla promozione e alla valorizzazione delle risorse locali e delle specificità del territorio.
A cura di Lucrezia Ercoli, docente di Storia dello spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, è esperta dell’industria della cultura e degli eventi culturali. È direttrice del Festival Popsophia. Filosofia del contemporaneo che si svolge ogni anno nelle Marche e che raduna migliaia di spettatori e partecipanti.
“Come fare cultura al tempo del coronavirus?” A questa domanda risponderà la direttrice artistica di Popsophia Lucrezia Ercoli, che sarà docente del ciclo di lezioni “Industria culturale, informazione, narrazione”, organizzato dalla Ca’ Foscari Challenge School.
La lezione, che si terrà mercoledì 29 aprile alle 14.30, è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione e i posti sono limitati.
|