Coronavirus Marche: aggiornamento

Coronavirus Marche: aggiornamento
giovedì 23 aprile 2020  18:50

Coronavirus Marche: aggiornamento dati dal GORES al 23/04/2020 ore 18.00

I decessi registrati dal GORES nelle ultime 24 ore sono 5, cui si aggiungono 3 decessi avvenuti nei giorni precedenti la cui diagnosi è però stata confermata solo in data odierna.

SCARICA IL PDF

giovedì 23 aprile 2020  16:21

L.R. 10 aprile 2020 n. 13, art. 10: Bando Intervento straordinario per la concessione di contributi alle imprese zootecniche danneggiate dall’emergenza Covid 19 in regime de minimis

L.R. 10 aprile 2020 n. 13, art. 10: Bando Intervento straordinario per la concessione di contributi alle imprese zootecniche danneggiate dall’emergenza Covid 19 in regime de minimis

Con Decreto del Dirigente della P.F. Agricoltura a basso impatto, Zootecnia e SDA di Pesaro n. 114 del 22.04.2020 è stato approvato, sulla base di quanto stabilito dalla L.R. n.13 del 10.04.2020, art. 10 comma 4, il bando per la concessione di contributi alle imprese zootecniche danneggiate dall’emergenza epidemiologica Covid 19.

L’obiettivo del bando è la concessione di contributi “una tantum” alle imprese zootecniche della Regione Marche danneggiate dall’emergenza epidemiologica da Covid 19.

I destinatari sono Agricoltori, singoli o associati, in attività ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (UE) n. 1307/2013, titolari di allevamenti zootecnici ricadenti nel territorio della Regione Marche e detentori di animali ovicaprini e/o bovini

Le domande devono essere presentate mediante SIAR (Sistema Informativo Agricolo Regionale) a partire dal giorno 4 maggio 2020 fino al giorno mercoledì 10 giugno 2020 alle ore 13:00

Per maggiori informazioni vai alla pagina del bando

 

 

giovedì 23 aprile 2020  11:15

Terzo settore in rete per l’emergenza COVID19 – DGR 465/2020

Terzo settore in rete per l’emergenza COVID19 - DGR 465/2020

Con Deliberazione del 14/03/2020, n. 465, la Regione Marche ha destinato una quota delle risorse Ministeriali per il sostegno allo svolgimento di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione sociale (Accordo di Programma 2019), pari a € 800.000,00, prioritariamente per la realizzazione di un progetto regionale denominato ‘Terzo settore in rete per l’emergenza COVID19’ da realizzarsi avvalendosi dell’istituto della coprogettazione, di cui all’art. 55 comma 2 del D.Lgs. n. 117/2017, da attivarsi con la collaborazione del Forum del Terzo settore di cui all’art 11 della LR n. 32/2014 e finalizzato a realizzare interventi emergenziali e post-emergenziali correlati alla diffusione del virus COVID-19.

Il progetto ‘Terzo settore in rete per l’emergenza COVID19’ verterà su le seguenti quattro principali Azione emergenziali e post emergenziali:

  • Azioni di contrasto alla povertà estrema;
  • Azioni ed interventi domiciliari di supporto alle fasce deboli, ivi compreso la consegna di pasti e medicine a domicilio;
  • Azioni di supporto a distanza per situazioni di disagio causato, o acuito dall’emergenza epidemiologica;
  • Azioni di supporto al tessuto associativo regionale, volto al sostentamento delle ODV e delle APS.

 

Per la presentazione e realizzazione del progetto la Delibera prevede la costituzione di un Associazione Temporanea di Scopo (ATS), costituita da almeno dieci Organizzazioni di Volontariato e/o Associazioni di Promozione Sociale (ODV/APS).

La presentazione del progetto alla Regione Marche deve avvenire attraverso il capofila dell’ATS se già costituita o, in alternativa, in forma congiunta da almeno dieci ODV/APS (di cui almeno cinque reti di secondo livello) che andranno a costituire l’ATS.  Le cinque reti di secondo livello debbono avere una articolazione territoriale tale da garantire la presenza di propri associati in almeno tre province della Regione Marche.

Nei prossimi giorni la PF Contrasto alla Violenza di Genere e Terzo settore emanerà l’avviso pubblico contenente le modalità di partecipazione al progetto regionale denominato ‘Terzo settore in rete per l’emergenza COVID19’

 

Deliberazione della giunta n. 465, del 14/04/2020

 

 

mercoledì 22 aprile 2020  19:38

#EUvsVirus. Il 24 e il 26 aprile partecipa al primo hackathon paneuropeo

#EUvsVirus. Il 24 e il 26 aprile partecipa al primo hackathon paneuropeo

Il 24 e il 26 aprile partecipa a #EUvsVirus, il primo hackathon paneuropeo con esperti di diversi settori dell’informatica per arginare le conseguenze negative legate alla crisi di COVID-19 e favorire l’incontro tra innovatori e aziende acquirenti in tutta Europa.

 

Descrizione dell’evento

Evento congiunto tra la Commissione europea e attori di iniziative nazionali simili degli Stati membri, l’hackathon si rivolge in particolare, ad innovatori, start-up e produttori di ogni genere in Europa ed offre un quadro organizzativo e tecnico comune in cui i partecipanti potranno sviluppare prototipi e soluzioni innovative come hardware, software e tecnologia biomedica.

 

L’evento nasce con l’obiettivo principe di accelerare la produzione di attrezzature, aumentare le capacità di produzione e contribuire al trasferimento di conoscenze e soluzioni tra paesi

 

Aree tematiche

Cinque le aree identificate per la ricerca di soluzioni innovative:

– sanità e medicina

– continuità aziendale

– coesione sociale

– protezione dei gruppi a rischio

– istruzione

 

Si prevede una partecipazione di circa 60 mila cittadini europei

 

Come partecipare

Gli innovatori di tutti i settori, così come i cittadini interessati, sono invitati a prendere parte a questo importante evento.

E’ possibile partecipare collegandosi al sito Web dedicato https://euvsvirus.org/ e su Twitter all’indirizzo #EUvsVirus.

 

 

 

giovedì 23 aprile 2020  12:50

Coronavirus Marche: aggiornamento dati del GORES al 23/04/2020 ore 12.00

#SchedaGialla

SCARICA IL PDF

 

 

giovedì 23 aprile 2020  09:43

Coronavirus Marche: aggiornamento dati dal GORES – tamponi 23 aprile ore 9

La percentuale tra tamponi positivi e totali giornalieri scente sotto al 3%. Su 1.130 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 28.

SCARICA IL PDF

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com