Istituito un Fondo di solidarietà straordinario
Alimentato dalle donazioni private per sostenere chi è più colpito dall’emergenza Covid-19
La Città di Grottammare ha istituito un Fondo di solidarietà comunale straordinario per sostenere le necessità di chi è maggiormente colpito dalla crisi economica determinata dalla pandemia da Coronavirus.
La voce “Emergenza alimentare” è stata inserita tra i capitoli della spesa pubblica con una variazione urgente del bilancio in esercizio provvisorio, approvata dalla giunta comunale martedì scorso.
Il fondo sarà alimentato dalle donazioni private che perverranno all’iban del Comune.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che la situazione socio-economica in atto – con la perdita della capacità reddituale di tanti lavoratori -non si esaurirà con la conclusione dell’emergenza. Il fondo, infatti, sarà utilizzato ad integrazione degli altri strumenti di sostegno messi in campo a livello governativo, quali i buoni spesa alimentare richiedibili fino al 10 aprile, assegnati al comune di Grottammare per un valore complessivo di 106.000 €.
“Le risorse non bastano mai – afferma l’assessore alle Politiche sociali, COMUNE DI GROTTAMMARE
Via Marconi 50 63066 GROTTAMMARE
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Per i pagamenti verso questa Amministrazione, da parte dei privati, qualora non fossero
state comunicate modalità differenti, è possibile avvalersi del seguente Conto Corrente
Bancario:
Intestazione: Comune di Grottammare |
Banca: BANCA DEL PICENO CREDITO COOPERATIVO SOCIETA’ COOPERATIVA |
Codice IBAN: IT 10 F 08474 69470 000000002451 |
Per i pagamenti verso questa Amministrazione da parte degli enti pubblici assoggettati
alle disposizioni di tesoreria unica, il conto corrente da utilizzare, presso la Banca
d’Italia, è il seguente:
Intestazione: Comune di Grottammare
Codice IBAN: IT 22 S 01000 03245 331300071074
– e le emergenze sociali aumentano. Tante famiglie si trovano in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus. Abbiamo messo in campo anche questa misura straordinaria andando a supportare le misure già previste creando così un unico canale nel quale far confluire le donazioni di cittadini, imprese, fondazioni al fine di incrementare le azioni di solidarietà alimentare e di sostenere l’acquisto di beni di prima necessità; non solo per andare ulteriormente incontro ai disagi ‘di oggi’ ma anche a quelli del “domani” che vivranno tante famiglie a causa dell’emergenza Covid-19”.
Gli estremi per partecipare al fondo di solidarietà comunale sono i seguenti:
Codice IBAN: IT 10 F 08474 69470 000000002451
Intestatario: Comune di Grottammare
causale: Solidarietà Emergenza Covid.19
03.04.2020
Il decoro urbano riparte dal verde
E gli operai comunali eseguono la pulizia della spiaggia dopo le mareggiate
E’ partito con puntualità l’annuale programma di manutenzione del verde cittadino, attuato dalla Picenambiente tramite ditte specializzate nella cura urbana.
Parallelamente, il servizio Manutenzione ha ottenuto l’autorizzazione demaniale per la pulizia della spiaggia. Stamattina, quindi, gli operai comunali hanno provveduto a liberare l’arenile dai detriti portati a terra dalle recenti mareggiate.
Le opere eseguite su incarico della Picenambiente hanno interessato il lungomare, il vecchio incasato e il belvedere di monte Castello. Zone non scelte a caso, in quanto fuori dalle aree urbane, dove la presenza di auto parcheggiate, causa “lock down”, avrebbe ostacolato l’esecuzione degli interventi e creato disagi ai proprietari.
“E’ vero che da giorni tutto lo sforzo del Comune si è concentrato nell’affrontare l’emergenza Coronavirus – dichiara il sindaco Enrico Piergallini -, però, è comunque necessario andare avanti almeno sul decoro urbano. Non vorremmo che la città avesse la ‘barba troppo lunga’. Anche se la Pasqua di quest’anno sarà molto diversa rispetto al passato, anche se non arriveranno a Grottammare i turisti, vogliamo comunque che i cittadini abbiano la percezione di una macchina, quella delle Manutenzioni, che continua a lavorare nonostante l’emergenza”.
Gli interventi avviati avranno cadenza mensile e consistono in opere di manutenzione del verde stradale e di prossimità e di pulizia di caditoie e tombini, da eseguire tra aprile e dicembre, secondo gli accordi: “Siamo partiti lunedì scorso con la convenzione attiva con la Picenambiente – fa sapere il consigliere delegato alle Manutenzioni, Bruno Talamonti -. Si tratta di un programma mensile, distribuito da qui fino a dicembre per coprire il territorio comunale da nord a sud”.
03.04.2020
COMUNE DI GROTTAMMARE
Via Marconi 50 63066 GROTTAMMARE
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Per i pagamenti verso questa Amministrazione, da parte dei privati, qualora non fossero state comunicate modalità differenti, è possibile avvalersi del seguente Conto Corrente
Bancario:
Intestazione: Comune di Grottammare
Banca: BANCA DEL PICENO CREDITO COOPERATIVO SOCIETA’ COOPERATIVA
Codice IBAN: IT 10 F 08474 69470 000000002451
Per i pagamenti verso questa Amministrazione da parte degli enti pubblici assoggettati alle disposizioni di tesoreria unica, il conto corrente da utilizzare, presso la Banca
d’Italia, è il seguente:
Intestazione: Comune di Grottammare
Codice IBAN: IT 22 S 01000 03245 331300071074