San Benedetto del Tronto – Alberta de Berardinis, 26 anni, è stata nominata dal direttivo referente politico della Sardine Sambenedettesi. La nomina della ragazza, impiegata in un’azienda che si occupa di sicurezza e studentessa part time in Lingue e Letterature Straniere, già diplomata al Liceo Linguistico di San Benedetto, dove ha appreso le lingue inglese, spagnolo – parlati e scritti fluentemente, con certificazioni – e tedesco, è stata effettuata dal direttivo locale del movimento nato pochi mesi fa nelle piazze Italiane «dove ha sempre attirato molte persone e coinvolto tutta una collettività da sempre rimasta ai margini della politica, desiderosa di dimostrare i valori della democrazia e della partecipazione». Nelle scorse settimane il movimento ha creato una propria realtà anche in Riviera ed era previsto, anche a San Benedetto, un evento di piazza reso poi non organizzabile a causa del lockdown conseguente l’emergenza coronavirus che ha sconvolto non solo l’Italia ma il mondo intero. Il raduno, l’assemblea e la cena di finanziamento previsti sono così stati rimandati a data da definire. Ma il gruppo sambenedettese composto da tanti giovani, sono circa 200 i sostenitori, non si è scoraggiato ed hanno continuato ad incontrarsi virtualmente ed a preparare le prossime uscite e le prossime campagne elettorali. «In questa visione – spiegano dal direttivo – si è voluto creare un referente politico da responsabilizzare con la rappresentanza di un movimento da sempre apartitico ma che allo stesso tempo riconosce il valore e l’importanza dei partiti politici. Naturalmente il campo d’azione rimane quello democratico, responsabile, riformista e progressista, niente spazio a sovranisti e populisti, ma tanto interesse per la collettività e il suo sviluppo. Primo appuntamento le elezioni marchigiane, dove saranno al fianco del migliore candidato possibile. Alla nostra referente facciamo un grande in bocca al lupo e auguriamo un buon lavoro per tutto quello che potrà fare per la crescita del movimento».