INTERESSATE LE ATTIVITÀ DELLA NOSTRA REGIONE
Si rende noto che l’Inail ha pubblicato il 18 maggio la circolare n. 21 che con le istruzioni sulla sospensione dei versamenti per l’assicurazione obbligatoria, in attesa delle eventuali modifiche che potrebbero essere apportate dal decreto “Rilancio”.
Tra le novità l’inserimento della sospensione dei pagamenti dei premi assicurativi dal 30 aprile al 15 luglio 2020 per le imprese del settore florovivaistico.
Entro il 31 luglio i versamenti possono essere fatti in un’unica soluzione o con pagamenti rateali, in 5 anni, con un importo non inferiore a 50 euro ciascuna, con decorrenza sempre da luglio.
La circolare precisa inoltre ulteriori aspetti sui pagamenti delle imprese Florovivaistiche.
Sospensione importante dice Guido Bianchini, della UIL di Ascoli Piceno, poiché nel territorio regionale operano circa 1.000 aziende, di cui quasi un terzo specializzate nella produzione di fiori e piante ornamentali l’altra nel vivaismo.
Oltre la metà delle aziende florovivaistiche sono ubicate lungo la fascia costiera delle Provincie di Ascoli Piceno e Fermo, il 16% circa delle aziende opera nella Provincia di Ancona, il 18% circa in quella di Macerata e il restante 12% circa nella Provincia di Pesaro Urbino.
Cinquemila sono gli addetti, con una media per azienda di 3,4 persone, tanti stagionali e contratti a termine, numerose le aziende a conduzione familiari.
Oltre duemilacinquecento ettari investiti, oltre 150 milioni di euro di Produzione lorda vendibile (sostanzialmente, il fatturato).