da Grottammare

da Grottammare
Listen to this article

IV Novembre, una corona al Monumento ai Caduti

La commemorazione si è svolta questa mattina alla sola presenza delle autorità

Si è svolta questa mattina la celebrazione del IV Novembre, con l’apposizione di una corona d’alloro davanti al Monumento ai caduti che si trova nel piazzale del plesso scolastico “Giuseppe Speranza”.

Nelle parole del sindaco Enrico Piergallini e del presidente del Consiglio comunale Stefano Troli, il ricordo di tante giovani vite spezzate, dei sacrifici delle famiglie, ma anche della rinascita che comunque seguì a tanto dolore: “Oggi più che mai possiamo comprendere la tragedia che quella generazione fu costretta a sopportare e superare. Tutti noi stiamo affrontando molti sacrifici in questa emergenza sanitaria, essi però non sono affatto paragonabili a quelli che le popolazioni del mondo furono costrette ad affrontare tra il 1914 e il 1918, aggravati negli anni immediatamente successivi dalla terribile epidemia di spagnola. Città distrutte, giovani mandati a morire nelle trincee per la conquista di pochi metri di terreno, milioni di morti tra i civili. Eppure quel mondo riuscì a risollevarsi e lo fece di nuovo dopo la seconda guerra mondale. Sia d’esempio per tutti, soprattutto nei momenti di scoramento. E sia anche un motivo per tenerci stretti alla casa comune europea, senza dubbio piena di conflitti e contraddizioni, ma che ha comunque garantito il più lungo periodo di pace nel nostro continente”.

Causa emergenza sanitaria, la cerimonia si è svolta alla presenza delle sole autorità. Oltre a quelle comunali, erano presenti Domenico Princigalli (Comandante locale stazione dei Carabinieri), Bruno Lucciarini De Vincenzi (Presidente Associazione nazionale Carabinieri in congedo), Pino Scartozzi (Presidente Associazione nazionale Bersaglieri sez. Enrico Toti), Luigina Silvestri (Dirigente scolastica Istituto Leopardi).

 

04.11.2020

Giornate della Partecipazione, quando e come esserci

Causa Coronavirus, l’edizione 2020 prevede lo svolgimento on line delle assemblee di quartiere.

Territorio comunale diviso in tre zone e piattaforma web pronta per ospitare gli incontri con i quartieri che prenderanno il via la prossima settimana, rigorosamente on line.

Sono queste le novità delle Giornate della Partecipazione 2020, edizione segnata, ma non piegata, dall’emergenza sanitaria.

Come annunciato nei giorni scorsi, infatti, l’Amministrazione comunale ha deciso di non rinunciare alle assemblee con i cittadini, predisponendo una modalità di partecipazione che prevede l’utilizzo della piattaforma telematica gratuita GoToMeeting e la possibilità di accedere anche telefonicamente per chi non avesse dimestichezza con pc, tablet o smartphone.

Il calendario delle assemblee presenta 3 appuntamenti a partire da lunedì 9 novembre.

Ogni incontro è dedicato a una delle tre zone in cui è stata suddivisa la città, per meglio approfondire le tematiche specifiche di ogni area: si comincia dunque lunedì prossimo, 9 novembre, con i residenti delle zone Centro, Stazione, Lame, Croce, Azzolino, via Bernini, via Ballestra, via Crivelli, via Tintoretto,via Licini, via Sotto Le Mura, Vecchio Incasato, Oasi Santa Maria Dei Monti; l’appuntamento successivo si terrà lunedì 16 novembre con i residenti di Valtesino, Bore Tesino, via Bernini (Lato Ovest), San Martino, via Cilea, via Volta, via Galilei; si chiude il 23 novembre, con i residenti di Ischia II, Bellosguardo Sgariglia, Ischia I e Montesecco.

Per partecipare, basta seguire le istruzioni indicate negli avvisi che verranno pubblicati sulla pagina Facebook Città di Grottammare e sul sito istituzionale dell’ente www.comune.grottammare.ap.it. Le locandine permetteranno anche l’accesso diretto alla piattaforma GoToMeeting con un semplice “click” negli appositi spazi. I collegamenti avranno inizio alle ore 21.15.

04.11.2020

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com