Ieri sabato 19 dicembre, ancora in modalità telematica, si è svolto il quarto incontro del tavolo aperto del centrosinistra.
Tutti i soggetti, civici e partitici, sono stati invitati a partecipare, ribadendo che il gruppo resterà comunque aperto al contributo di tutti quei soggetti e partiti che, anche in futuro, vorranno partecipare alla costruzione dell’alleanza.
Tra i partiti presenti il Partito Democratico, il Partito Socialista ed Articolo Uno, a rappresentare i movimenti il Centro Civico Popolare, il Movimento Verdi e Rinascimarche ed il gruppo civico promosso da Daniele Primavera.
Nel corso dell’incontro i delegati presenti hanno illustrato le proposte di “carta dei valori” approvata dalla propria area politica che, rese omogenee e condensate in un unico manifesto politico, saranno di nuovo sul tavolo lunedi sera. Nessuna frizione ha accompagnato il percorso che, anzi, ha visto una profonda coesione politica. Ciascuna forza presente ha contribuito con proprie proposte su molti temi: il Partito Democratico sulla tutela del lavoro e l’importanza della cultura; Paolo Canducci su ecologia e innovazione; Socialisti e Centro Civico Popolare su medicina del territorio e sostegno alla sanità pubblica; Articolo 1 e Daniele Primavera su politiche sociali e culturali, oltre che sulla pianificazione urbanistica.
Per concretizzare il percorso e ridurre i tempi di definizione della proposta politica il tavolo ha manifestato l’intenzione di concludere la stilatura del programma entro il mese di gennaio. Il manifesto del “Patto” sarà invece approvato già lunedì e sottoposto a revisione partecipativa da parte della cittadinanza, una grande novità per la politica sambenedettese.
Il tavolo ha infatti molto apprezzato l’apertura di Gianluca Scattu e del progetto di Miranda, nato come laboratorio partecipativo, a una collaborazione strutturale; ha quindi deciso di coinvolgere il giovane gruppo proprio nella gestione della necessaria partecipazione in questa prima fase, nell’attesa che a gennaio si apra il vero e proprio “cantiere” di discussione per stilare il programma dettagliato. Lunedì, dopo l’approvazione del documento, saranno quindi coinvolti e Scattu e i rappresentanti di Miranda. Da quel momento qualunque soggetto civico e partitico che vorrà partecipare al tavolo sarà preliminarmente chiamato a sottoscriverne i contenuti.
Il tavolo di sabato rappresenta quindi un’altra tappa decisiva verso la costruzione di una alternativa politica, civica e partitica, alla decadenza dell’amministrazione in carica.
Il quinto e ultimo tavolo prima delle festività natalizie è stato dunque fissato per lunedi 21 dicembre alle ore 21.