da Grottammare

da Grottammare
Listen to this article

Dal 1° luglio torna il “Cinema in Giardino”

Da 12 anni nell’intrattenimento estivo grazie  alla collaborazione con il “Margherita”  di Cupra

Una commedia francese per la “prima” della XII stagione del Cinema in Giardino. Domani, giovedì 1 luglio, il parco di Palazzo Ravenna riaprirà ai capolavori della settima arte, quelli da rivedere e quelli da non perdere. La collaborazione tra la Città di Grottammare e il Cinema Margherita di Cupra Marittima resta un punto fermo dell’estate rivierasca.

“Riassaporiamo il gusto della libertà e dello spettacolo che il cinema riesce a darci, specchiandoci nelle storie italiane e mondiali per essere capaci di trasformare il nostro vissuto in memoria collettiva. Incontriamoci e condividiamo, al cinema si incontrano persone belle! Si parte giovedì 1° luglio con una commedia francese ‘La felicità degli altri’ di Daniel Cohen con un cast di artisti del calibro di Bérénice Bejo e Vincent Cassel”.  E’ l’anticipazione di Caterina Di Girolami, organizzatrice della rassegna che, pur in svolgimento all’aperto, dovrà attenersi alle norma di sicurezza sanitaria: “Finalmente senza mascherina, ma il dispositivo dovrà essere comunque tenuto in tasca ed indossato solo quando la distanza di un metro non può essere garantita”.

Il Cinema in Giardino propone fino al 31 agosto molte prime visioni, capolavori della storia del cinema e film premiati in questi mesi. E’ possibile ricevere la programmazione su Whatsapp scrivendo “ok” al numero 391.7156986. E’ già disponibile la programmazione fino al 3 agosto (segue).

“Venite tutti al cinema! Non tanto perché ormai l’arena presso il Giardino comunale è un’istituzione e un’esperienza da non perdere, ma soprattutto perché quest’anno è un gesto ancora più importante – dichiara il sindaco Enrico Piergallini -. Le sale cinematografiche sono tra le prime attività ad aver chiuso e tra le ultime ad aver riaperto. In questi mesi, esse hanno attraversato il deserto: una strada dura, particolarmente difficile per le realtà preziose e di ricerca come il Cinema Margherita. Insomma, partecipare con entusiasmo alle proiezioni in calendario quest’anno non solo farà bene al nostro umore e alla nostra intelligenza, ma soprattutto darà coraggio agli organizzatori: sentire il pubblico del cinema vicino sarà un motivo in più per proseguire il viaggio”.

Ingressi: intero € 5,50 – ridotto € 4,50 (salvo diversa indicazione). Abbonamenti: € 20 per 5 spettacoli. Per rispettare le direttive anti-Covid19 è obbligatorio prenotarsi. Quando non diversamente indicato, le visioni avranno inizio alle ore 21.30. Info e prenotazioni su www.cinemaingiardino.it –  0735.778983.

In caso di pioggia, le proiezioni avverranno al Margherita di Cupra Marittima in via Cavour, 27. Il cambio sede verrà comunicato alle 19:30 sui consueti canali di comunicazione. In caso di pioggia a spettacolo iniziato il biglietto non verrà rimborsato.

 

PROGRAMMAZIONE PRIMA PARTE

Giovedì 1 luglio – ore 21,30- LA FELICITA’ DEGLI ALTRI di Daniel Cohen (FR 2020, 104’)

Domenica 4 luglio – ore 21,15- THE HUMAN VOICE di Pedro Almodóvar (USA -SPAGNA, 2020, 30’)

Domenica 4 luglio – ore 21,50 – IN THE MOOD FOR LOVE di Wong Kar-wai (CINA 2000, 90’)- Restauro 4k

Lunedì 5 luglio – ore 21,30 – PER LUCIO di Pietro Marcello (ITA 2021, 79’)

Ingresso evento 10€-ridotto 8€

Martedì 6 luglio – ore 21,30 – MINARI di Lee Isaac Chung (USA 2020, 115’)

Mercoledì 7 luglio – ore 21,30 – I PROFUMI DI MADAME WALBERG di Grégory Magne (FR 2020, 100’)

Giovedì 8 luglio – ore 21,30 – CRUDELIA di Craig Gillespie (USA 2021, 134’)

Venerdì 9 luglio – ore 21,30- THE FATHER di Florian Zeller (GB 2020, 97’)

lunedì 12 luglio – ore 21,30 NOMADLAND di Chloé Zhao (USA  2020, 108’)

Martedì 13 luglio – ore 21,30 – EXTRALISCIO – PUNK DA BALERA di Elisabetta Sgarbi (ITA 2020, 90’)Ingresso unico a 5,50€

giovedì 15 luglio – ore 21,30 – SPIRIT IL RIBELLE di Elaine Bogan, Ennio Torresan (USA 2021, 88’)

venerdì 16 luglio – ore 21,30 – IL CATTIVO POETA di Gianluca Jodice (ITA 2021, 106’)

Domenica 18 luglio – ore 21,30 – LE SORELLE MACALUSO di Emma Dante (ITA 2020, 94’)

Lunedì 19 luglio – ore 21,30 – ESTATE ‘85 di François Ozon (FR 2020, 100’)

Martedì 20 luglio – ore 21,30 – RAFFAELLO – IL GIOVANE PRODIGIO di Massimo Ferrari (ITA 2021, 90’)Ingresso unico a 5,50€

Giovedì 22 luglio – ore 21,30 – 100% LUPO di Alexs Stadermann (USA, 2020, 85’)

Venerdì 23 luglio – ore  21,30 – THE FATHER di Florian Zeller (GB 2020, 97’)

Domenica  25 luglio –  ore  21,30 – NOMADLAND di Chloé Zhao (USA 2020, 108’)

Lunedì 26 luglio – ore 21,30 – COSA SARÀ di Francesco Bruni (ITA, 2020, 101’)

Martedì  27 luglio – ore 21,30 – UN ALTRO GIRO di Thomas Vinterberg (DK 2020, 116’)

Mercoledì 28 luglio – ore 21,30 – RIFKIN’S FESTIVAL di Woody Allen (USA 2020, 92’)

Giovedì 29 luglio – ore 21,30 – LASSIE TORNA A CASA di Hanno Olderdissen (GERMANIA, 2020, 100’)

venerdì 30 agosto – ore 21,30 – LA FELICITA’ DEGLI ALTRI di Daniel Cohen (FR 2020, 104’)

Domenica 1° agosto – ore 21,30 – I PREDATORI di Pietro Castelletto (ITA 2020, 109’)

Lunedì 2 AGOSTO – ore 21,30 – DIVANO A TUNISI di Manele Labidi Labbé (TU-FR 2019, 87’)

Martedì 3 agosto – ore 21,30 – BLACK WIDOW di Cate Shortland (USA,2021,133’)

 

 

Il borgo è pronto per “Giochi in Grotta”

La terza edizione dell’evento dedicato al mondo ludico in partenza venerdì 2 luglio

 

Anteprima on line venerdì 2 luglio per Giochi in Grotta, la manifestazione dedicata ai giochi da tavolo e di ruolo, che proseguirà in presenza sabato 3 e domenica 4 nel centro storico. Con cinque postazioni di gioco (elenco in calce), sparse nei vicoli di Grottammare alta, gli organizzatori della Community Spazio Ludico e l’Amministrazione comunale contano di rinnovare il successo di partecipazione degli scorsi anni. L’appuntamento di venerdì in diretta dalla pagina FB Città di Grottammare (ore 18) aprirà la terza edizione di “Giochi in Grotta” alla presenza di autori e giocatori/master dei giochi più coinvolgenti del panorama ludico attuale.

Le iscrizioni al sito web www.spazioludico.it sono aperte a giocatori adulti e piccini, novizi e non, che intendono mettersi alla prova calandosi nelle atmosfere dantesche dell’Inferno con Simone Formicola autore del nuovissimo “Inferno-Dante’s guide to hell” 5e Kickstarter, o nel post apocalisse dell’Ultima bomba di Fabio Passamonti e tante altre ambientazioni, guidati inoltre da Antonino Galimi (Etementaki), Luigi Coccia (Palestra di giochi), Marco Olivieri (Black Rose Wars/ Nova Aetas con presentazione del libro).

Dopo il grande successo delle edizioni passate l’Amministrazione conferma anche per quest’anno un’iniziativa veramente felice per bambini, ragazzi e adulti, all’interno di un contesto, quello del vecchio incasato, ideale e suggestivo per ambientare giochi da tavolo e di ruolo – affermano il sindaco Enrico Piergallini e la consigliera Martina Sciarroni delegata alle politiche giovanili -. Non si tratta soltanto di una iniziativa ludica: negli ultimi anni è emerso con forza da più parti il valore formativo dei giochi di ruolo, strumenti che attualmente sono utilizzati anche da molte scuole per integrare i percorsi educativi degli alunni. Sono strumenti efficacissimi per promuovere lo spirito cooperativo, l’immaginazione e la fantasia, il rispetto delle regole e soprattutto le capacità di scrittura e narrazione. Un toccasana in un periodo in cui il digitale dà sempre di più virtualizzando i rapporti sociali, giocare attorno a un tavolo invece è una proposta matura che invita nuovamente i ragazzi a tralasciare per un momento la vita social e ad immergersi più pienamente nella vita sociale”.

Per informazioni si può contattare via WhatsApp il numero 334.1239490 dalle 19 in poi.

Elenco postazioni e giochi nel centro storico, 3-4 luglio, dalle ore 18 :

Scala listz: House hold, Sine Requie

Largo di Porta Maggiore: Etemenanki, Broken Compas, Ultima Bomba

Via Fraccagnani: Inferno, Palestra di Giochi, D&D

Piazza Peretti: Nova Aetas, Black Rose Wars

Torrione: Ultima Torcia

https://www.comune.grottammare.ap.it/wp-content/uploads/Estate_2021/mobile/index.html

30.06.2021

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com