dalla Città

dalla Città
Listen to this article

Per tutta l’estate divieto di vendita di alcolici dalle 20 alle 6

Il sindaco Pasqualino Piunti ha firmato stamane un’ordinanza con la quale si stabilisce che in tutto il territorio cittadino – dall’11 giugno al 19 settembre 2021 compreso – sia vietata in tutti i giorni della settimana, dalle 20 alle 6 del giorno successivo, la somministrazione e la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche per l’asporto in qualsiasi contenitore nonché la vendita per asporto di bevande di qualsiasi gradazione in contenitori di vetro, lattine e in metallo o altro materiale potenzialmente utilizzabile quale strumento atto ad offendere o a turbare l’incolumità fisica e l’ordine pubblico.

Il provvedimento interessa tutti coloro che sono autorizzati alla vendita e/o alla somministrazione di alimenti e bevande anche attraverso distributori automatici o in circoli privati, e/o alla vendita al dettaglio, anche in qualità di artigiano.

Resta consentita, nel rispetto delle misure di sicurezza a contrasto dell’epidemia COVID-19, la consumazione delle bevande, anche alcoliche, all’interno dei pubblici esercizi. Nelle aree esterne date in concessione agli esercizi pubblici, resta pure consentita la consumazione delle bevande, anche alcoliche, purché esclusivamente con servizio al tavolo e nel rispetto delle predette misure di sicurezza. E’ sempre fatta salva la vendita con consegna a domicilio, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per attività di confezionamento che di trasporto.

L’ordinanza integrale

 

San Benedetto del Tronto, 11-06-2021

Si fa domanda per i Centri estivi

Partono i Centri estivi per i minori di età compresa tra i 3 ai 17 anni e l’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto eroga anche quest’anno contributi alle famiglie che dichiarano un ISEE sino a 24.000 euro e che intendono iscrivere i loro figli ai Centri riconosciuti dall’Ente. Il contributo sarà proporzionato all’ISEE dichiarato in base a quattro fasce di reddito, per un massimo di 6 settimane di frequenza, e sarà erogato direttamente al soggetto che gestisce il Centro. Le domande vanno presentate entro le ore 12 del 30 giugno 2021.

I contributi saranno assegnati sino all’esaurimento delle risorse stanziate, tenendo conto della graduatoria formulata in base al valore ISEE. “Siamo ancora in attesa dello stanziamento dei fondi ministeriali che andranno a rimpinguare quelli comunali – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Emanuela Carboni – nel frattempo, visto che i tempi stringono, abbiamo prima definito l’elenco dei soggetti attuatori accreditati e poi pubblicato questo bando per concedere i contributi”.

Per ciò che riguarda i ragazzi in situazione di handicap il Comune, come consuetudine, garantirà a partire da luglio l’assistenza in collaborazione con le cooperative autorizzate e accreditate e in coerenza con i criteri indicati dalle Linee Guida nazionali. Sarà data priorità ai minori portatori di handicap e ai minori in affido (che non hanno l’obbligo di presentare l’attestazione ISEE). Per questi utenti è previsto un contributo fisso di 90 euro a settimana per un massimo di 540 euro.

“Lo scorso anno i Centri estivi hanno rappresentato il primo vero ritorno alla normalità per i nostri bambini e ragazzi dopo il lockdown – conclude l’assessore Carboni – quest’anno consentiranno loro di recuperare integralmente la loro socialità attraverso il gioco, il piacere di stare insieme e di condividere esperienze. I contributi, inoltre, sono uno strumento importantissimo per supportare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro”.

 

Avviso integrale e modello di domanda sono disponibili IN QUESTA PAGINA

San Benedetto del Tronto, 11-06-2021

Contatto è amore

Il programma dell'iniziativaIl programma dell’iniziativa

dove
Palazzina Azzurra
quando
Luglio e Agosto 2021
a cura di

Assessorato alle Pari Opportunità

Anche questa estate la Palazzina Azzurra ospiterà “Contatto e Amore”, la serie di incontri proposti dall’Assessorato alla Pace e Pari Opportunità del comune di San Benedetto del Tronto per offrire alla cittadinanza e ai turisti un’occasione di riflessione su argomenti che mirano a promuovere una sana aggregazione, i valori dell’amore e del rispetto verso il prossimo, l’armonia nelle relazioni per contrastare la violenza e la prevaricazione.

“Contatto e amore” è basato su un “format” molto originale che prevede, dopo una prima parte culturale, una seconda dedicata alla musica e ballo a cui purtroppo quest’anno si dovrà rinunciare per i noti motivi.

Tutti gli incontri inizieranno alle ore 21.

Giovedì 1 luglio

CINZIA TANI – Scrittrice

«Angeli e carnefici: donne celebri eccellenti nel bene e nel male»

  • Lunedì 12 luglioVINCENZO VETERE – Presidente ACBS, Associazione contro il bullismo scolastico

    «Io vittima di bullismo: come combatterlo»

  • Venerdì 23 luglioENRICO FACCO – Senior Professor, dipartimento Neuroscienze dell’Università Padova

    «Esperienze di premorte e riflessioni oltre la vita: scienza,coscienza, fisica e metafisica»

  • Giovedì 29 luglioATTILIO CAVEZZI – Chirurgo vascolare, presidente Associazione Nutrage

    «Il ruolo della mente nelle alterazioni del metabolismo»

  • Giovedì 12 agostoGABRIELE ANTONUCCI – giornalista di Panorama, critico musical.

    Il potere condizionante dei mass media: le parole possono distruggere”

    Incontro organizzato in collaborazione con l’associazione CIATDM – coordinamento internazionale associazioni per la tutela dei diritti dei minori.

  • Lunedì 30 agosto 2021LAURA TANGHERLINI – Giornalista RaiNews24

    Matrimonio siriano, un nuovo viaggio.Il dolore di uomini, donne bambini vittime della guerra

 

Nel rispetto dei protocolli anti Covid c’è obbligo di prenotazione al numero 3496952813. Il programma è suscettibile di modifiche.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com