San Benedetto del Tronto, 2021-06-19 – Presentate nel pomeriggio di oggi le opere realizzate per questo 25° simposio internazionale d’arte che dal 1996 porta artisti da tutto il mondo in Città per trasformare i massi frangiflutto del molo sud in opere scultoree, pittoriche, ecc.
Alla presenza del Sindaco Pasqualino Piunti e di numerosi cittadini e turisti, Piernicola Cocchiaro, ideatore e direttore artistico della manifestazione, ha presentato le nuove opere (4 sculture, 1 murale, oltre alle mostre nella Palazzina Azzurra), che hanno arricchito il MAM Museo d’Arte sul Mare creato in 25 edizioni da artisti provenienti da ogni parte del mondo.
Alla cerimonia hanno partecipato, per illustrare brevemente il significato del lavoro svolto, anche gli artisti.
Per la Scultura Viva: Alessandro Canu con l’opera “simbiosi”, Alessia Forconi con “sciabordio delle onde, Luca Marovino con “il tremolar della marina”, Antonella Tiozzo con “strascico”, Giuseppe Straccia con “sirena” (fuori Festival dell’Arte sul Mare) e l’Omaggio a Giuliano Giuliani che ha aperto il Festival con l’inaugurazione nella sua mostra all’atelier di Ragnola;
per la Pittura Viva Alessandra Carloni con “il pescatore dei sogni”;
per le Opere Scolastiche i ragazzi dell’Ipsia Guastaferro hanno presentato e dedicato alla Gente di Mare “la famiglia”;
per le Mostre e Conferenze espongono alla Palazzina Azzurra dal 13 al 27 giugno: Paolo Annibali e il Mare, Bruno Benatti, Francesco Colella , Franco Paolini (Prichiò) e l’altro ieri pomeriggio conferenza sulla “storia della pesca a motore” all’Ipsia;
ricordiamo anche la classica Serata Jazz alla Palazzina Azzurra con il gruppo di Giacinto Cistola.
Con quelle di quest’anno le sculture sono diventate 174 ed i murali 27, per un totale di 201 opere del MAM.