Enzo Iacchetti, “Non è un libro” apre il Dopofestival Cabaret AmoreMio

Enzo Iacchetti, “Non è un libro” apre il Dopofestival Cabaret AmoreMio
Listen to this article

36° CABARET, AMOREMIO!

Il 1° agosto a Grottammare con “Non è un libro” per raccogliere fondi destinati alla CRI

Dopo la seconda serata del XXXVI “Cabaret, amoremio!” – in svolgimento OGGI 31 luglio, ParcoArena Sisto V, dalle ore 21 -, il Festival cambia faccia e dalla comicità ridanciana dei concorrenti e degli ospiti di questa edizione passerà a quella più puntuale e riflessiva di Enzo Iacchetti che, domani, domenica 1 agosto, presenta a Grottammare “Non è un libro” (Giardino comunale, ore 21.30), per il primo appuntamento del Dopofestival.

Non è un libro” non è un titolo a caso, come sottolinea lo stesso autore: “In realtà è una raccolta di pensieri scritti e riassunti dal 20 febbraio 2020 al 21 marzo 2021. Appunti scritti ovunque, dapprima comici e sorridenti, poi sempre più pungenti e profondi, per cercare di trovare una verità nell’immensa confusione a cui siamo stati sottoposti dai vertici politici e scientifici”.

Nessun editore, è lui stesso a distribuire la pubblicazione e nel suo tour di presentazioni, partite dal nord Italia qualche settimana, fa non poteva mancare la piazza grottammarese sempre presente nelle occasioni dedicate alla solidarietà. Il ricavato del libro, infatti, sarà devoluto interamente alla Croce Rossa Italia per l’acquisto di ambulanze.

Il libro non ha un prezzo di copertina – afferma Enzo Iacchetti – e chi vorrà potrà offrire quello che vuole e che può: da 50 centesimi a 1 milione di euro. Tutte le donazioni saranno devolute alla Croce rossa italiana con il fine di acquistare un’ambulanza da destinare ai volontari che più ne avranno bisogno”.

Per partecipare all’evento, è consigliabile la prenotazione su www.eventbrite.it

www.cabaretamoremio.it

Cabaret Amore Mio (pagina Facebook)

“ NON E’ UN LIBRO ”

di Enzo Iacchetti

 

In realtà è una raccolta di pensieri scritti e riassunti (nello stile di sintesi dell’autore), dal 20 febbraio 2020 al 21 marzo 2021.

Iacchetti, come tutti, soffre molto la clausura imposta dall’arrivo del maledetto virus che ha cambiato e sta cambiando le sorti del mondo.

Ecco che segna appunti ovunque, dapprima comici e sorridenti, poi sempre più pungenti e profondi, cercando di trovare una verità nell’immensa confusione a cui siamo stati sottoposti dai vertici sia politici che scientifici.

Il potere è alla gogna. Iacchetti sogna una grande sfida a duello tra le vittime della pandemia e il malgoverno che insieme ai detentori della scienza mondiale ci hanno fin dall’inizio nascosto ogni reale informazione, senza mai lasciarci una costruttiva speranza.

E’ chiuso in casa con il suo cane.. i suoi pensieri si accavallano al punto che riesce a parlargli e a sentire le parole del suo amico fedele.

Insieme vengono colpiti dall’effetto agghiacciante delle sirene delle ambulanze che corrono ogni minuto piangendo verso gli ospedali.

Nessuno capisce e le persone cadono come foglie senza nemmeno la mano stretta di un affetto.

E’ passato un anno e la luce si vede là in fondo. Ma è troppo debole e fioca, siamo sotto scacco. Le potenti industrie farmaceutiche pensano ai loro interessi, non certo al bene dell’Umanità.

Iacchetti decide che il suo NON LIBRO non avrà un prezzo. Perché i pensieri non si pagano, devono essere condivisi per scacciare le solitudini di ogni tipo.

Quindi, con la presenza di Enzo, il NON LIBRO sarà distribuito da lui stesso e ognuno darà ciò che ha e che può. Da 50 centesimi a 1 milione di euro. TUTTE LE DONAZIONI SARANNO DEVOLUTE ALLA CROCE ROSSA ITALIANA con il fine di acquistare un’Ambulanza da destinare ai Volontari che più ne avranno bisogno.

Se il protocollo e la maledetta pandemia lo permetteranno, Iacchetti sarà presente durante l’estate nelle piazze d’Italia laddove la CRI potesse organizzare un incontro con il pubblico.

Il NON LIBRO è una dichiarazione d’amore e di solidarietà per tutti coloro che hanno resistito alle bugie e che nonostante tutto ancora le combattono. Gli Angeli volati via in un attimo, i Volontari; i Medici e gli Operatori Sanitari abbandonati alla loro missione, sono tatuati nell’anima di questa raccolta di un Iacchetti che si apre a 360 gradi.

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com