Fissò Armonikòs: fiumi, fatica e fisarmoniche di e con Giorgio Felicetti

Fissò Armonikòs: fiumi, fatica e fisarmoniche di e con Giorgio Felicetti
Listen to this article

Giovedì 15 luglio, ad Appignano del Tronto, ha avuto luogo lo spettacolo teatrale FISSÒ ARMONIKÒS: Fiumi fatica e fisarmoniche di e con Giorgio Felicetti.

Oltre alla partecipazione dell’autore e della cantante-attrice Valentina Bonafoni, protagonista dello spettacolo è stata anche la Piccola Orchestra Armonikòs che, con la sua musica dal vivo, da Vivaldi a Rossini, dal “salterello” ai Gun’s & Roses e Mina, ha accompagnato uno spettacolo pieno di poesia e di avventura.

FISSÒ ARMONIKÒS racconta la storia di una grande famiglia, in due secoli: dal 1815 al 2015. Falegnami, poi costruttori e infine suonatori. In mezzo alle botteghe artigiane viennesi, ai funerali di Beethoven, alle battaglie risorgimentali di Garibaldi, ai flussi migratori di inizio ‘900, alle due guerre mondiali, fino ad arrivare ai nostri giorni. Il filo conduttore dell’intero spettacolo è la popolare fisarmonica, orchestra dei poveri, e i gli artisti-inventori che ne hanno creato i suoni.

Musica, storia, tradizione, guerre, migranti, danza in un unico spettacolo che, in un continuo contrasto tra presente e passato, tra risate e spunti di riflessione, ha permesso agli spettatori di sognare ad occhi aperti, di emozionarsi e di viaggiare dall’Italia fino alle Americhe, ballando i propri sogni sotto le stelle, on the road.

Lo spettacolo è stato un vero successo, dopo aver raggiunto il sold out con le prenotazioni, è riuscito ad emozionare gli spettatori, si tratta di una sceneggiatura che racconta la storia di tutti noi, delle famiglie marchigiane e quindi anche appignanesi, della ruralità e delle tradizioni che fanno parte di noi.

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com