da Blow Up

da Blow Up
Listen to this article

Secondo appuntamento per la rassegna OFFIDA CINEMAPERTO – percorsi nel cinema contemporaneo dedicata al grande cinema internazionale e ideata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Offida insieme all’Associazione Culturale Blow Up di Grottammare

Dopo il grande successo di critica e pubblico per il primo film, Quel giorno d’estate”, Lunedì 12 luglio alle ore 21.15 nel parcheggio antistante la meravigliosa chiesa di Santa Maria della Rocca si svolgerà la proiezione di I GIORNI DEL CIELO di Terrence Malick (Usa, 1978) un’opera ormai classica forte della regia di uno dei più grandi registi della storia del cinema, dell’interpretazione di grandi attori e attrici come Brooke Adams, Sam Shepard, Richard Gere, dell’emozionante fotografia di Nestor Almendros e della colonna sonora del maestro Ennio Morricone. Negli USA del 1916 Bill, un operaio costretto a fuggire da Chicago per una lite con il padrone, si dirige verso i campi del Midwest insieme alla giovane “amica” Abby e alla sorellina Linda. Trovato lavoro presso la immensa fattoria del giovane Chuck, Bill e Abby notano l’interessamento del padrone per la ragazza che, tra l’altro, si è fatta passare per sorella di Bill. Per pura casualità Bill viene a sapere che il ricco rivale è condannato a sicura e rapida morte da male incurabile e, per conseguenza, spinge Abby ad accettarne l’offerta di matrimonio, ma le conseguenze si rivelerano imprevedibili. “Il secondo film di Terrence Malick è un’opera di proporzioni smisurate, per una storia d’amore raccontata attraverso i toni di un’elegia visionaria che sfiora il sublime: il Sogno si trasforma in immagini, costruendo personaggi memorabili in virtù del discrimine tra le loro aspettative sociali e la crudeltà del Reale e immergendoli in paesaggi naturalistici che sembrano appartenere direttamente alla dimensione del Mito.” (Giacomo Calzoni) Per chi non l’ha mai visto è un appuntamento imperdibile.

La mascherina è obbligatoria per accedere in sala e si potrà togliere una volta raggiunto il proprio posto. Si consiglia la prenotazione su eventbrite.

L’ingresso è gratuito e le prenotazioni per accedere all’evento saranno aperte fino alle ore 12,00 del giorno stesso della proiezione, fino ad esaurimento posti. Se non si riesce a partecipare, si può annullare il proprio ordine e dare agli altri la possibilità di partecipare. Basta andare su Eventbrite, fare click sul proprio ordine nella pagina Biglietti e selezionare “Annulla Ordine”.

In caso di maltempo la proiezione si svolgerà al Teatro Serpente Aureo.

Saranno rispettate tutte le norme anticovid, distanziamento, mascherine, igienizzazione, etc.

prenota subito il tuo posto

 

In collaborazione con il comune di Grottammare all’Ospitale casa delle Associazioni (Paese alto di Grottammare) prosegue la manifestazione “PER L’AMOR DEI POETI – Poesia in concerto sconcerto. La visione, il sogno, il reale, il tempo, il testimone” con il maestro Vincenzo Di Bonaventura.

Per questa seconda settimana di appuntamenti sono previsti omaggi alla poesia di Giarmando Dimarti, Vladimir Maijakowskij e Vincenzo Di Bonaventura. La prima serata, INFINITUDINE; OVER DOSE; E’ TUTTO SOTTO CONTROLLO; LA PULA E IL VENTO sarà dedicata a Giarmando Dimarti, lunedì 12 luglio, ore 21.30

Gli incontri di “Per l’amor dei poeti” sono a ingresso libero, con posti assegnati direttamente all’ingresso.

Saranno rispettate tutte le norme anticovid, distanziamento, mascherine, igienizzazione, etc.

 

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com