da Grottammare

da Grottammare
Listen to this article

L’olandese Thony Mul è “Turista onorario”

Vacanze dal 1971, la passione per Grottammare è nel dna di famiglia

Da 50 anni sceglie Grottammare per trascorrere le vacanze insieme a tutta la famiglia, all’olandese Thony Mul va il titolo di “Turista onorario”. La targa gli è stata consegnata giovedì scorso, 5 agosto, in municipio, dal sindaco Enrico Piergallini.

Thony Mul risiede nella zona di Groninga – città dei Paesi Bassi settentrionali – e frequenta le spiagge di Grottammare dall’età di 7 anni.

Una scelta mai tradita dal 1971, salvo alcune interruzioni dovute alle vicende della sua vita personale. In particolare, dopo il suo matrimonio con Debbie, negli ultimi venticinque anni non ha mai mancato un’estate a Grottammare.

Nel tempo, con il sig. Mul sono venuti a visitare Grottammare sia i suoi parenti che gli amici. Finché la salute lo ha consentito, non sono mai mancati i suoi genitori fino a 10 anni fa.

La passione per la cittadina adriatica è nel dna della famiglia Mul: come i genitori di Thony, anche i figli della coppia Mul sono molto affezionati a Grottammare, anche se in questa occasione la figlia più grande è rimasta a casa per ragioni di lavoro.

07.08.2021

Passeggiate culturali_Tempus Fugit 9 agosto

Lunedì e lunedì 23 agosto

Piazza Peretti ore 18.30

TEMPUS FUGIT

passeggiata alla scoperta della storia del “tempo” negli orologi storici di Grottammare

a cura dell’Ing. Oronzo Mauro, Direttore del Museo dell’Orologio di Montefiore dell’Aso

 

La città di Grottammare conserva delle chicche di storia della tecnologia piuttosto inedite, tra cui alcune nell’ambito della storia delle tecniche per la misurazione del tempo. Testimonianze circa la storia del tempo sono infatti distribuite su tutto il tessuto urbano, sia nel vecchio incasato che nell’attuale centro storico. 

 

La passeggiata “tempus fugit”, organizzata dal Museo dell’Orologio di Montefiore dell’Aso, attraverso le parole dell’Ing. Oronzo Mauro, mette in risalto le macchine astronomiche e meccaniche del vecchio incasato.

 

I temi affrontati nel corso della passeggiata, in modo interdisciplinare, hanno la velleità di mettere insieme diversi aspetti quali l’economia, la scienza, la tecnologia e la società del XIX secolo.

 

Evento con prenotazione obbligatoria e norme anticovid.

Info, prenotazioni e contatti 335.430485

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com