Friku Festival il 1 e 2 settembre

Friku Festival il 1 e 2 settembre
Listen to this article

30 agosto 2021 – I prossimi spettacoli del FRIKU FESTIVAL nei giorni e 1 e 2 settembre con uno show di comicità magia e circo  e uno di trasformismo su trampoli

1° settembre agosto | ore 18:00

a Camporotondo di Fiastrone, Giardini Campo Fiera

Luca Regina in “Luca Regina Showman” | Comicità magia, circo

 

2 settembre| ore 18:00

a Camporotondo di Fiastrone, Giardini Campo Fiera

Terzo Studio in “Pindarico” | Trasformismo su trampoli

 

Il “Friku Festival – E20 per bambini e famiglie tra i Monti Azzurri” è un nuovo festival itinerante che si sta svolgendo in 10 comuni in provincia di Macerata, promosso dall’Unione Montana Monti Azzurri e dall’Associazione “Ho un’Idea” di Lapedona, con eventi e spettacoli di teatro di strada, teatro di figura e circo contemporaneo adatti a un pubblico di tutte le età ma pensati soprattutto per bambini e famiglie.

 

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito e organizzati nel rispetto delle vigenti normative anti-Covid.

L’accesso alle aree spettacolo sarà consentito sino ad esaurimento dei posti a sedere disponibili.

 

Web Info in www.linktr.ee/frikufestival  |  Facebook e Instagram: @frikufestival

 

—————————————————————

 

Con le parole Frico o Fricu si intende dire bambino nei dialetti marchigiani del maceratese e del fermano.

Nel periodo compreso tra il 31 luglio e il 10 settembre 2021, Il “Friku Festival – E20 per bambini e famiglie tra i Monti Azzurri” sta proponendo eventi e spettacoli di teatro di strada, teatro di figura e circo contemporaneo in dieci comuni dell’Unione Montana Monti Azzurri, in provincia di Macerata.

Gli eventi stanno ottenendo un’eccezionale risposta del pubblico con la presenza di tante famiglie e di tantissimi bambini entusiasti degli spettacoli.

A causa del previsto maltempo, l’organizzazione del festival ha deciso un doppio cambio di programma per non annullare gli eventi previsti inizialmente nei giorni 27 e 28 agosto, e fare in modo che Camporotondo di Fiastrone possa accogliere le numerose famiglie e bambini che stanno seguendo con passione e divertimento gli spettacoli proposti.

 

Il 1° settembre alle ore 18:00 nei Giardini Campo Fiera si sarà lo show dell’eccezionale Luca Regina, artista con 20 anni di esperienza.

Magia, comicità, illusionismo, giocoleria e una grande capacità di saper coinvolgere il pubblico connotano lo show di Luca Regina con le gag più esilaranti e gli effetti magici più deliranti proposti in 20 anni di palcoscenico. Luca Regina è un onemanshow di visual comedy e magia comica, ma anche un bravissimo intrattenitore e presentatore. Nei suoi spettacoli la tecnica comica e il senso del ritmo si legano indissolubilmente con una grande capacità di improvvisazione,

Luca Regina inizia il proprio percorso artistico 25 anni fa a Torino. Innamorato del circo, della giocoleria e della magia, decide di frequentare la Scuola di Circo di Stato di Mosca che lo forma come performer e virtuoso, per poi approfondire le conoscenze sul comico al celebre Atelier di Philip Radice e al Nouveau Clown Institute diretto da Jango Edwards. Nel 1993, comincia il sodalizio artistico con Tino Fimiani e nascono i Lucchettino, che vale al duo numerosi premi e collaborazioni di eccellenza (con Jango Edwards, Arturo Brachetti, Marco Berry, Zelig,..).

 

Il 2 settembre, sempre alle ore 18:00 nei Giardini Campo Fiera andrà in scena “Pindarico”, uno spettacolo storico del teatro di strada italiano, prodotto e distribuito da Terzostudio di Alessandro Gigli e Alberto Masoni che si occupano di teatro e di animazione da oltre trent’anni.

Un volo in bilico tra il reale e l’immaginario. Il viaggio libero e visionario che un aviatore ormai vecchio compie sul filo dei ricordi. Come in una lanterna magica, grazie alla potenza evocativa della musica e delle immagini, entriamo in un mondo di creature straordinarie e di improbabili incontri.

 

Personaggi ora seri ora buffi che, grazie ai bellissimi costumi, ingigantiti nelle proporzioni dall’utilizzo dei trampoli, diventano di straordinari e di grande impatto visivo. La storia si srotola tra sorprese e momenti di ilarità, guidandoci in un onirico, improbabile, meraviglioso viaggio.

 

Il programma e le informazioni complete si trovano in www.linktr.ee/frikufestival e il festival può essere seguito sui social network Facebook e Instagram con il tag @frikufestival

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito e organizzati nel rispetto delle vigenti normative anti-Covid.

 

L’accesso alle aree spettacolo sarà consentito sino ad esaurimento dei posti a sedere disponibili.

 

 

Il festival è sostenuto dall’Unione Montana Monti Azzurri e dai dieci comuni coinvolti, viene organizzato dall’associazione “Ho un’idea”, nell’ambito del circuito interregionale Marameo Festival, per la direzione artistica di Giuseppe Nuciari e Gigi Piga.

 

 

L’Unione Montana dei Monti Azzurri, vicino al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, rappresenta un territorio meraviglioso con una storia importante, un patrimonio artistico di grande valore, bellissimi borghi collinari che trasudano storia, purtroppo ancora segnati dal sisma, e percorsi naturalistici di incontaminata bellezza.

Il progetto Friku Festival si pone l’obiettivo di promuovere la conoscenza di questo territorio, di sostenerne la crescita di flussi turistici e di creare nuove occasioni di condivisione per le comunità locali, attraverso l’arricchimento delle sue proposte culturali con eventi di qualità pensati principalmente per bambini e famiglie ma adatti ad un pubblico di tutte le età.

Per far conoscere i dieci bellissimi borghi, gli spettacoli si svolgono nei suggestivi spazi dei centri storici e si è scelto di puntare soprattutto sul giovane e universale linguaggio del teatro di strada e del circo contemporaneo per attrarre un più ampio pubblico possibile. Gli artisti sono tutti professionisti e proporranno spettacoli di alta qualità con burattini, giocoleria, acrobatica ed altre discipline circensi, clownerie, magia, poesia, bolle di sapone, trasformismo su trampoli, teatrino dei piedi ed altro ancora.

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com