Una rivoluzione culturale dell’Assessore Antonella Baiocchi

Una rivoluzione culturale dell’Assessore Antonella Baiocchi
Listen to this article

LA PRIMA PANCHINA OLTRE IL GENERE, INCLUSIVA DI TUTTE LE VITTIME 

Organizzata dall’ass. C.I.A.T.D.M.(Coordinamento Internazionale Associazioni a Tutela dei Diritti Minori, Presidente Nazionale Aurelia Passaseo e Responsable di zona Mara Vena), Sabato 28 alle ore 17.30 all’entrata est palazzina Azzurra di S. Benedetto del Tronto, ci sarà la cerimonia celebrativa di un importante simbolico traguardo dell’amministrazone Piunti, nello specifico dell’Assessore di FDI Antonella Baiocchi, che da cinque anni sta portando avanti una vera e propria rivoluzione culturare in ambito della violenza affettiva.

Alla presenza di autorità Religiose, Civili e Militari, ci sarà l’inaugurazione

  • della Prima PanchinaOltre il Genere” a sostegno di tutte le vittime di violenza domestica ed affettiva, donne e minori ma anche uomini,

  • e la scopertura della Targa esplicativa dei concetti innovativi veicolati dall’amministrazione Piunti che vi anticipiamo, dato che sono stati divulgati anche nella locandina: “Durante il mandato 2016-2021, il Comune di S. Benedetto del Tronto, si è fatto promotore del concetto innovativo delle “Pari Opportunità Inclusive”, a tutela delle vittime di violenza di qualsiasi sesso. Nella speranza che Uomini e Donne si alleino per favorire la cultura del Rispetto ed aiutare le persone maltrattanti e maltrattate ad uscire dal circuito della violenza….”

Un evento eccezionale per i messaggi innovativi che veicola, che rendono il Comune di S. Benedetto del Tronto il primo Comune in Italia la prima amministrazione pubblica in Italia ad aver messo la faccia su questi argomenti scottanti denunciando coraggiosamente le falle della attuale cultura della violenza, così come riassunto dai contenuti della Targa che vi anticipiamo:

A decorare la Panchina, con un disegno simbolico creato ad hoc, Antonella Baiocchi, su suggerimento di Aurelia Passaseo, ha chiamato l’artista Pietra Barrasso (www.pietrabarrasso.com ) che il 26 agosto inizierà a decorare la panchina.

Accanto al Sindaco Pasqualino Piunti e all’Assessore Antonella Baiocchi interverranno Guido Castelli, assessore regione Marche e Vincenzo Luciani, direttore del consultorio familiare Area Vasta 5 oltre a molti rappresentanti delle categorie vulnerabili.

Siamo grati al lavoro della dottoressa Antonella Baiocchi e all’amministrazione Piunti” Commenta Aurelia Passaseo” la comprensione dei concetti divulgati, inerenti la matrice comune alla grandissima parte delle violenze affettive, è fondamentale per contrastare la violenza e difendere i minori dalla violenza subita ed assistita. Sappiamo che si ricandita alle prossime elezioni comunali e speriamo di cuore che i cittadini diano fiducia a lei e al suo sindaco Pasqualino Piunti, per far continuare il lavoro avviato”.

DI SEGUITO I CONCETTI INNOVATIVI PORTATI AVANTI DALL’ASSESSORE BAIOCCHI E VEICOLATI DALLA PANCHINA

1) La violenza non ha sesso. Al di là della eclatanza mediatica e delle innegabili statistiche stiamo facendo comprendere che vittime e carnefici Non è una questione di sesso ma una questione di cultura tossica che riguarda tutte le persone (fondamentali i concetti “Analfabetismo Psicologico” e “Gestione Dicotomica delle Divergenze”.

2)Necessità di modificare il linguaggio: si dovrebbe iniziare a parlare di PERSONE maltrattanti e PERSONE maltrattate senza specifiche inerenti al sesso

3) Necessità di Pari Opportunità INCLUSIVE. Le amministrazioni pubbliche (comunali, provinciali, regionali e statali) si dovrebber aprire ad una visione di PARI OPPORTUNITÀ INCLUSIVE di tuttte le vittime, a tutela si delle donne, ma anche delle vittime di altro genere. In questo modo si contrasterebbe anche il mortificante messaggio veicolato fino ad oggi questa mentalità limitata: “che esistano vittime di serie A e vittime di serie B” !

4) Tutela anche per le vittime di sesso maschile. Lo Stato italiano deve superare una grave mancanza di tutela, intollerabile nel 2021: la tutela delle vittime di violenza di sesso maschile , per le quali NON SPENDE UN EURO!

Da SBT abbiamo denunciato la necessità di istituire CAV (centro anti violenza) che accolgano anche vittime di sesso maschile: dal marzo 2020 il Comune di SBT è stato il primo Comune d’Italia ad aver avviato un prototipo di centro antiviolenza per uomini: il 28 sarà reso pubblico il report!

L’Ordine degli Psicologi critico sulla Panchina inclusiva oltre il genere: “Non riconoscere violenza di genere è vago e poco scientifico”

 

Panchina “inclusiva di tutte le vittime”, il gruppo Transfemminista Libere Tutte replica all’assessora Baiocchi

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com