da Grottammare

da Grottammare
Listen to this article

Buoni spesa, terzo avviso in corso

Beneficio variabile tra i 50 e i 300 €, è richiedibile fino al 23 ottobre

Fino al 23 ottobre è possibile presentare domanda per ottenere buoni spesa del valore variabile tra 50 e 300 euro, da spendere presso gli esercizi commerciali ubicati nel territorio del Comune di Grottammare dotati di POS (pagamento con carta di credito). Si tratta del terzo avviso pubblico emanato dal Comune di Grottammare nel corso dell’emergenza sanitaria.

Possono fare domanda tutti i cittadini residenti in stato di bisogno, in particolare quelli colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19. Può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare. Previa approfondita istruttoria da parte dei Servizi Sociali del Comune, il beneficio potrà essere esteso a persone in stato di bisogno domiciliate nel Comune di Grottammare.

Saranno esclusi dal beneficio tutti i nuclei familiari con ISEE 2021 (è accettato anche ISEE corrente) di valore superiore ad € 10.000. Ai fini dell’ammissione della domanda, si riterrà valida anche la presentazione della ricevuta di presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) con successiva verifica dell’effettivo valore ISEE da parte degli uffici comunali.

Avviso integrale e modulistica sono disponibili nella sezione dedicata, raggiungibile cliccando qui: https://www.comune.grottammare.ap.it/servizi/erogazione-di-buoni-spesa-a-favore-dei-cittadini-economicamente-colpiti-dal-covid-19/

29.09.2021

Via libera agli impianti di areazione nelle scuole

Nuovi fondi in bilancio, il Consiglio comunale approva

Via libera alla realizzazione di impianti di areazione meccanica nelle scuole, a costo zero per il Comune. Nel corso della seduta di Consiglio comunale di lunedì scorso è stata ratificata una recente decisione della Giunta comunale (n. 204 del 7 settembre 2021) per poter utilizzare il contributo del MIUR di € 60.000 destinato all’installazione di sistemi di ventilazione meccanica nelle aule scolastiche. I nuovi fondi permetteranno di eseguire le opere di adeguamento strutturale necessarie ad accogliere gli apparati, il cui acquisto è finanziato con gli 80.000 € già assegnati al Comune dalla Regione Marche.

Presentata e approvata anche una variazione di bilancio a valere sull’esercizio 2021 di € 449.829,23.

Tale variazione si è resa necessaria per iscrivere diversi contributi statali e regionali ottenuti dall’ente: “La variazione di bilancio è lo specchio dell’importante lavoro svolto dagli uffici comunali nei mesi addietro che ci ha permesso di intercettare nuove risorse”, afferma il vice sindaco e assessore all’Ottimizzazione delle risorse Alessandro Rocchi.

Tra le voci di maggior peso che compongono la variazione finanziaria si segnalano: fondo per acquisto isole ecologiche 60.000, finanziamento per la sistemazione dell’Area sosta camper 10.870,77, integrazione trasferimento per l’adeguamento antincendio degli edifici scolastici 45.000, contributo per minori allontanati dalla propria famiglia 36.264,35, finanziamento per minori non accompagnati 11.925, trasferimento per il sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni 61.194,94, fondi per avvio anno scolastico 2021-2022 per 30.400, per un totale di e 260.257,40. Si è inoltre applicato l’avanzo di amministrazione del 2020 per € 101.341,63 a finanziamento di spese che scaturiscono dall’attuale situazione pandemica e per € 20.000 per il completamento dell’area giochi presso il nuovo asilo comunale “Pollicino”.

Nel Consiglio di fine settembre non poteva mancare il Documento Unico di Programmazione, per l’approvazione dell’aggiornamento 2022-2024. Il DUP scaturisce dalle linee programmatiche di mandato dell’Amministrazione e rappresenta il documento fondamentale nella programmazione del prossimo triennio.

Nella stessa seduta è passato il Bilancio consolidato dell’esercizio 2020. Il documento rappresenta il risultato economico patrimoniale del Gruppo Comune di Grottammare, che comprende i seguenti enti e società: CIIP spa, ATA Rifiuti, Piceno Consind, AATO 5 Marche Sud. Il bilancio consolidato 2020 presenta un attivo di € 65.235.700,94, di cui circa il 79% è rappresentato dalle immobilizzazioni, un patrimonio netto di € 23.798.571,34 e una perdita di esercizio di € 443.978,77.

29.09.2021

Un nuovo regolamento per la Mediateca

Fondo privato di oltre 17000 titoli presto disponibili a tutti gratuitamente

Un patrimonio multimediale da conservare, valorizzare e rendere disponibile a tutti gratuitamente: questi i presupposti del Regolamento della Mediateca comunale, di recente approvazione da parte del Consiglio Comunale.

Con l’obiettivo di riattivare a breve il servizio, l’Amministrazione ha stilato le linee guida che regoleranno la “rinascita” della Mediateca , dopo i vari passaggi di proprietà che negli ultimi anni hanno caratterizzato il fondo multimediale che l’aveva originata nel 2008 in seno alla Biblioteca comunale “Rivosecchi” e vista la recente firma del comodato di uso gratuito sottoscritto lo scorso 23 settembre con l’associazione culturale Blow Up, attuale proprietaria.

La consistenza del fondo concesso al Comune di Grottammare è di 17.145 titoli, che coprono un arco temporale che dalle origini del cinema (fine ‘800) arriva alla contemporaneità:

-16.455 titoli sono riferiti a opere in DVD tra film, sceneggiati televisivi, serie televisive suddivise in stagioni, documentari, spettacoli teatrali e di opera lirica, concerti, cartoni animati, ecc.

-690 titoli sono opere su CD di musica classica, opera, jazz, cantautorato italiano e internazionale, rock, country, folk, fusion, blues, ecc.

Il Regolamento approvato lunedì scorso definisce le finalità e le modalità di svolgimento del servizio, precisandone la gratuità, e le limitazioni all’ utilizzo riservate alle opere di particolare valore o rarità (documento integrale in allegato).

Anche la Mediateca comunale, come tante altre attività, deve ripartire – afferma il sindaco Enrico Piergallini -. Prima di compiere il primo passo abbiamo pensato fosse necessario iniziare da un nuovo regolamento, che tenesse conto della mutata situazione anche dal punto di vista della fruizione del materiale audiovisivo. Infatti, quando la Mediateca fu aperta, la fruizione avveniva attraverso vhs e dvd. Oggi, l’ingresso del digitale ha cambiato tutto. Da questo assunto ci siamo mossi per organizzare un servizio in linea con i tempi: gratuito, più efficace, più prossimo ad un archivio multimediale che ha come destinatari non solo gli appassionati ma anche gli studiosi del cinema. Nei prossimi giorni comunicheremo le tempistiche e le modalità di fruizione del servizio”.

clicca l’allegato: 21-REGOLAMENTO MEDIATECA COMUNALE

30.09.2021

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com